Accedere alla pensione con ape volontario, pensione anticipata, quota 100 o deroghe alla Fornero
Quali possibilità di pensionamento ci sono con diversi requisiti e diverse età anagrafiche? Esaminiamo le possibilità.
Come si può accedere alla pensione in base a contributi ed età diverse con ape volontario, pensione anticipata, quota 100 ed eventualmente deroghe alla legge Fornero? Cerchiamo di rispondere ai dubbi dei nostri lettori in base alle loro esigenze.
- Ho 26 anni di contributi e 64 anni posso accedere alla pensione attualmente sono disoccupato
- Salve
certo che più casino di così no si può,con 57 anni di età anagrafica e 39 anni contributivi …
la pensione si avrà?
quando?
grazie
distinti saluti - Buongiorno, ho compiuto 64 anni il 24.05.2018, ho 40 anni di contributi. Posso usufruire della nuova legge? Grazie
- Buongiorno, ho letto delle varie Deroghe alla legge Fornero, io ho 59 e 29 di contributi. Ho cominciato a lavorare nel febbraio 1981 fino a maggio 1992 poi dal 1995 al 2013. Potrei anticipare optando per il contributivo? Grazie Anna
Quando e come in pensione?
- Con soli 26 anni di contributi l’unica alternativa alla pensione di vecchiaia può essere l’accesso all’Ape volontario che richiede 63 anni di età e almeno 20 anni di contributi. Per approfondire può leggere: Pensione APE Volontario: online il Simulatore e la domanda di certificazione
- Per accedere alla quota 100 dovrebbe attendere ancora 5 anni per il compimento dei 62 anni di età necessari all’accesso. Ma per quell’età avrebbe maturato 44 anni di contributi, abbastanza per aver maturato i requisiti necessari per l’accesso alla pensione anticipata che richiederà, dal 2019 43 anni e 3 mesi di contributi per gli uomini e 42 anni e 3 mesi di contributi per le donne.
- Può accedere tranquillamente alla quota 100 nel 2019 non appena la nuova misura entrerà in vigore con la prima finestra disponibile, molto probabilmente ad aprile 2019.
- Non vedo perchè debba accedere alla pensione con una delle deroghe che servono per chi non raggiunge i 20 anni di contributi. Le deroghe richiedono, in ogni caso, l’età anagrafica necessaria per accedere alla pensione di vecchiaia (66 anni e 7 mesi nel 2018 e 67 anni dal 2019) e, quindi, le consiglio di accedere alla pensione di vecchiaia tradizionale poichè le deroghe non le permettono di anticipare.
Leggi anche: Pensioni anticipate 2021, ecco le regole per uscire prima dal lavoro nel nuovo anno
Per una risposta dei nostri esperti scrivi a [email protected]
I nostri esperti risponderanno alle domande in base alla loro rilevanza e all’originalità del quesito rispetto alle risposte già inserite in archivio