L’Università di Trento ha bandito due concorsi rivolti a candidati diplomati e laureati.
La scadenza dei bandi è fissato entro il giorno 18 Ottobre 2018.
Concorsi Università di Trento
L’Università di Trento ricerca tramite i due concorsi figure professionali da assumere a tempo pieno e indeterminato:
– n. 1 posto amministrativo presso il Dipartimento di Matematica nell’ambito dei finanziamenti per i Dipartimenti di Eccellenza – Cat. C posizione economica C1;
– n. 1 posto tecnico-scientifica ed elaborazione dati presso il Centro Interdipartimentale Mente/Cervello nell’ambito dei finanziamenti per i Dipartimenti di Eccellenza – Cat. D posizione economica D1.
Requisiti richiesti
I requisiti generici richiesti per partecipare ai concorsi dell’Università di Trento sono:
- Cittadinanza italiana, cittadini degli Stati membri dell’Unione Europea o di altre categorie elencate nel bando;
- Godimento dei diritti politici;
- Per i cittadini soggetti all’obbligo di leva: essere in posizione regolare nei confronti di tale obbligo;
- Non essere stati licenziati per motivi disciplinari, destituiti o dispensati dall’impiego presso una pubblica Amministrazione per insufficiente rendimento, oppure non essere stati dichiarati decaduti da un impiego statale per aver conseguito l’impiego mediante la produzione di documenti falsi o viziati da invalidità insanabile;
- Non essere stati licenziati o dichiarati decaduti ai sensi dell’art. 1, co. 61, L. 23 dicembre 1996, n. 662;
- Non avere un grado di coniugio, parentela o affinità entro il quarto grado compreso, con il Rettore, con il Direttore Generale o un componente del Consiglio di Amministrazione dell’Ateneo.
I requisiti specifici chiesti per ogni bando di concorso sono:
- Concorso Area Amministrativa:
- Diploma di istruzione secondaria di secondo grado oppure titolo di studio conseguito all’estero riconosciuto equipollente o equivalente.
- Concorso Area Tecnica:
- Possesso di almeno uno tra i seguenti titoli di studio:
- Laurea triennale in una delle seguenti facoltà: Ingegneria dell’informazione, Scienze e tecnologie informatiche. Scienze e tecnologie fisiche, Statistica e relative trasformazioni, Scienze Matematiche;
- Laurea Specialistica/Magistrale in una delle seguenti classi: Biotecnologie mediche, Fisica, Informatica, veterinarie e farmaceutiche, Ingegneria Biomedica, Ingegneria Informatica, Ingegneria delle Telecomunicazioni, Scienze Cognitive, Ingegneria Industriale, Ingegneria Informatica, Matematica, Psicologia, Sicurezza Informatica, Scienze Statistiche, Tecniche e metodi per la società dell’informazione;
- Laurea specialistica o Laurea conseguita secondo le modalità previste dalla normativa vigente prima dell’entrata in vigore del D.M. 509/1999 nei corsi di laurea equiparati;
- Titolo di studio conseguito all’estero, riconosciuto equipollente o equivalente a quelli sopra indicati, in base ad accordi internazionali.
- Possesso di almeno uno tra i seguenti titoli di studio:
Iter di selezione
Nel caso in cui perverrebbero più di 50 domande di partecipazione al concorso per l’Area amministrativa, la Commissione provvederà ad una prova selettiva per definire i primi 50 candidati. In seguito alla valutazione dei titoli i partecipanti sosterranno una prova scritta e una orale.
Per l’elenco completo delle materie potranno essere consultate nei bandi, pubblicati per estratto sulla GU n.74 del 18-09-2018.
Presentazione delle domande
Per poter partecipare ai concorsi dell’Università di Trento i candidati dovranno inviare le domande esclusivamente online entro il giorno 18 Ottobre 2018.
Alla domanda dovranno essere correlate dalla seguente documentazione:
- Documento di identità 8fronte retro in formato pdf o jpg;
- Documenti attestanti il possesso dei titoli.
Chi è interessato a partecipare ai concorsi dell’Università di Trento consigliamo di leggere attentamente i bandi relativi alla posizione di proprio interesse.
Tutte le comunicazioni relative alla prova d’esame e alle graduatorie finali saranno pubblicate sul sito internet dell’Università di Trento www.unitn.it nella sezione ‘Lavora con noi > Area Staff Tecnico e Amministrativo, Collaboratore Esperto Linguistico e Dirigente > Nuovi bandi’.
Lavoro: assunzioni 2018, nuovi posti di lavoro con licenza media, diploma e laurea, lista aggiornata