Blocco aumento età pensionabile: fino a quando è valido?
Per quanto tempo rimarrà in vigore il blocco dell’età pensionabile per l’accesso all’anticipata previsto dal decreto pensioni?
Buongiorno, mio marito raggiungerà i 42 anni e dieci mesi di contributi il 31 gennaio 2020. Desidererei sapere se il blocco di aspettativa di vita contenuto nel recente decreto pensionistico vale solo per il 2019 o anche gli anni successivi.
Il decreto pensioni del 17 gennaio 2019 ha portato, oltre alla quota 100 e al reddito di cittadinanza, anche novità sul fronte della pensione anticipata.
Con il decreto, infatti, è stato previsto il blocco dell’aumento dell’età pensionabile legato all’adeguamento dell’aspettativa di vita Istat per coloro che accedono alla pensione anticipata. Per accedere alla misura, di fatto, restano validi i requisiti richiesti nel 2018, ovvero:
- 42 anni e 10 mesi di contributi per gli uomini
- 41 anni e 10 mesi di contributi per le donne.
Il decreto, però, porta anche la novità della finestra di 3 mesi: per la decorrenza della pensione sarà necessario attendere 3 mesi dalla maturazione dei requisiti richiesti per l’accesso alla misura.
Il blocco non sarà valido solo per il 2019: l’aumento dell’età pensionabile, infatti, sarà bloccato fino al 31 dicembre 2026.