Congedo straordinario retribuito: può fruirne chi ha maturato requisiti per quota 100?
Cambierà qualcosa con la riforma pensioni 2019 per quel che riguarda l’accesso alla pensione anticipata dopo aver fruito del congedo biennale retribuito?
Buongiorno, ho un bambino con disabilità al 100% “ art.3 comma 3 “ Vorrei per Cortesia chiedere una delucidazione sul sistema pensione di precongedo art. 42 /151 ,( i famosi 24 mesi ) da premettere che non ho mai usufruito di alcun giorno
Siccome la legge Fornero mi ha proiettato l’uscita al 01/07/2021 , pensione anticipata , ho 62 anni e 41 di contributi da compiere al 1° dicembre 2018.
In relazione a questa nuova normativa di quota 100 , io non ho nessuna intenzione di andare via , se io nel mese di Giugno 2019 presento l’articolo 42//151 , l’inps mi concede i 24 mesi ? in modo chè mi porta al conseguimento dei 43 anni e 6 mesi ( uscita prevista Pensione anticipata dalla legge Fornero , 01.07.20121 ?) oppure mi dice non puoi usufruire perché puoi andare in pensione cmq con la nuova normativa “Quota 100” grazie per il Vs. Interessamento e in attesa di una Vs.gentile risposta Vi rivolgo cordiali saluti e buon lavoro.
Congedo straordinario e requisiti quota 100
Come abbiamo già detto in precedenti occasioni la quota 100 non è un’uscita obbligatoria e il lavoratore può scegliere se accedervi oppure no. L’Inps non potrebbe mai risponderle che non può fruire del congedo perchè in possesso dei requisiti per accedere alla nuova misura. Neanche aver maturato i requisiti per accedere alla pensione anticipata obbliga il lavoratore ad accedere alla pensione.
Leggi anche: Maturità 2022: date, materie e ipotesi tracce