Fattura elettronica in arrivo un software gratuito, le novità
Fattura elettronica, la partenza il 1° gennaio 2019, regnano ancora tante criticità, ecco cosa chiedono gli esperti del settore.
Fattura elettronica, incomincia il conto alla rovescia, mancano 105 giorni per adeguarsi e capire cosa fare. Il 1°gennaio 2019 diventa obbligatoria la fatturazione elettronica per tutte le operazioni tra partite Iva (b2b) e con i consumatori (b2c).
L’Agenzia delle Entrate sta predisponendo restyling di “Fatture e corrispettivi”. Permetterà in modo gratuito, ai piccoli operatori di inviare e conservare le fatture elettroniche emesse e ricevute.
In lavorazione c’è una proposta di legge per tagliare gli adempimenti a partire dalla comunicazione dei dati delle liquidazioni Iva. I commercialisti chiedono una proroga differenziata, in base alle dimensioni dell’azienda.
Molte le difficoltà sull’adeguamento dal 1° gennaio 2019, Confindustria, vede molto difficile l’attuazione e chiede una partenza scaglionata. La partenza soft, chiesta anche dai consulenti, per superare le difficoltà tecniche.
Leggi anche: Fattura elettronica obbligatoria dal 1° gennaio 2019: vantaggi e svantaggi, tutte le novità