In pensione con 57, 62 e 64 anni di età: ecco le alternative possibili
Quali sono le possibilità di uscita dal mondo del lavoro con 57, 62 e 64 anni di età? Vediamo a quali pensioni si può accedere.
- Ho 64 anni e 36 anni di contributi quando andrò in pensione
- Buongiorno,Cortesemente chiedo notizie sulla pensione anticipata, io nel 2019 maturo i 43 anni e 3 mesi, rimane tale o la quota 100 annulla tutto ? Nel caso fosse così visto che nel 2019 avrò 57 anni dovrò lavorare 48 anni della mia vita ?
- Buongiorno, vorrei avere un chiarimento, io il 7 ottobre 2019 compio 62 anni e ho accumulato 40 anni e 7 mesi di lavoro, quando posso andare in pensione, con quale finestra e chiedo se perdo qualcosa
- Buongiorno,
sono a chiedervi quanto segue, io compio 62 anni il 31 maggio del 2019 e ho più di 40 anni di contributi, come sarà la mia situazione pensionistica.Ringraziando anticipatamente porgo i miei più cordiali saluti.
Rispondiamo ai quesiti
- Può accedere alla pensione alla maturazione dei 38 anni di contributi con la quota 100 o al compimento dei 67 anni con la pensione di vecchiaia.
- La quota 100 non annulla la possibilità di accedere alla pensione anticipata con requisiti Fornero. Potrà, quindi, tranquillamente pensionarsi nel 2019 con 43 anni e 3 mesi di contributi.
- Potrà accedere alla pensione quota 100 con la prima finestra disponibile dopo il compimento dei 62 anni, che probabilmente sarà quella del 1 gennaio 2020. Non sono previste penalizzazioni sul calcolo dell’assegno pensionistico.
- Potrà accedere alla quota 100 probabilmente con la finestra di luglio 2019 se è un dipendente del settore privato.
Per una risposta dei nostri esperti scrivi a [email protected]