La mia pensione INPS: precorre i tempi e fornisce date sbagliate?
La mia pensione, il servizio dell’INPS, già fornisce le date per l’accesso alla pensione anticipata come se il DL 4/2019 fosse stato convertito in legge.
Il DL 4/2019 è ancora in discussione alla Camera dei Deputati e, tra l’altro, non essendo ancora stato convertito in legge non è applicabile. L’INPS, però, con tutte le novità contenute nel decreto, si comporta come se fossero già legge, permettendo di fatto la presentazione di domanda del riscatto laurea agevolato, dando per scontato il blocco dell’aumento dell’età pensionabile per chi accede alla pensione anticipata e alla pensione con quota 100.
Ma c’è di più: si è permesso a migliaia di insegnanti di presentare la domanda di cessazione dal servizio entro il 28 febbraio sulla base di un decreto non ancora convertito in legge.
Ed oggi riceviamo da parte di un nostro attento lettore una mail in cui ci dice che anche il servizio “la mia pensione” è stato aggiornato, per quel che riguarda la pensione anticipata, con le nuove date di accesso contenenti il blocco dell’età pensionabile e i 3 mesi di attesa per la decorrenza del trattamento.
La mia pensione: un errore voluto?
Ecco cosa ci scrive il nostro lettore:
“Buona sera Patrizia
Leggi anche: Soldi depositati in banca: non sono più i tuoi, a dirlo la legge