NASpI: aumento addizionale nel 2019 per i contratti a tempo determinato, le novità
Aumento addizionale NASpI nel 2019, l’INPS con la circolare n. 121 del 6 settembre 2019 chiarisce e detta le istruzioni per i contratti a tempo determinato.
L’inps fornisce indicazioni sull’aumento dell’addizionale NASpI nel 2019. Nello specifico il “Decreto dignità” (decreto-legge 12 luglio 2018, n. 87, convertito con modificazioni dalla legge 9 agosto 2018, n. 96) ha introdotto misure per favorire il contrasto al precariato e la limitazione dei contratti a tempo determinato.
NASpI: la circolare Inps
Con la circolare INPS 6 settembre 2019, numero 121, l’Istituto analizza le novità introdotte e fornisce indicazioni per la gestione dell’incremento del contributo addizionale NASpI dovuto nei casi di rinnovo del contratto di lavoro subordinato a tempo determinato.
Relativamente alla tipologia dei contratti a termine, i datori di lavoro, infatti, sono tenuti a versare lo 0,50% in più a titolo di contributo addizionale NASpI per ciascun rinnovo effettuato dal 14 luglio 2018.
Ambito di applicazione, disciplina e decorrenza
La circolare, specificando l’ambito di applicazione della nuova disciplina e la decorrenza, fornisce sia le istruzioni per gli adempimenti informativi da assolvere che le istruzioni contabili per i correlati obblighi contributivi.
Fonte: Inps