Novità Reddito di cittadinanza: esonero per malattia, gravidanza e tirocini
Da settembre 2019, hanno messo in atto la seconda fase relativa all’erogazione del reddito di cittadinanza con i casi di esonero.
Novità Reddito di cittadinanza, l’Accordo della conferenza Stato-Regioni n. 88/2019, nel dettare i principi e criteri direttivi ai servizi competenti che, da settembre 2019, hanno messo in atto la seconda fase relativa all’erogazione del reddito di cittadinanza, ha specificato che la malattia, la gravidanza e i tirocini esonerano dagli obblighi connessi alla fruizione dell’agevolazione.
Reddito di cittadinanza: esonero in presenza di minori e soggetti disabili
Sono stati previsti altri casi di esonero nelle seguenti circostanze:
- in presenza di minori di 3 anni di età, può ottenere l’esonero un solo componente della famiglia;
- in presenza di soggetti disabili, invece, l’esonero può essere chiesto da un componente per ogni disabile;
- il soggetto che svolge attività lavorativa, senza perdere lo status di disoccupato, può essere esonerato se il tempo impiegato è superiore alle 20 ore settimanali ovvero a 25 ore, considerando anche il tempo per raggiungere il posto di lavoro.