Pensionamento con Opzione donna: finestra e nuovi requisiti
Pensione anticipata Opzione donna con 58 anni di età e 35 anni di contributi, bisogna attendere anche la finestra di uscita? La normativa
La pensione opzione proroga anche nel 2020 con un cambio di requisiti, infatti potranno accedere alla misura pensionistica le lavoratrici che matureranno entrambi i requisiti richiesti entro il 31 dicembre 2019. Analizziamo i nuovi requisiti rispondendo alle domande di una nostra lettrice.
Pensione subito o con finestra?
Buongiorno sono una lavoratrice nel settore privato impiegata. Ho 39 anni di contributi e 58 anni di età (compiuti a settembre) posso avere subito alla pensione o devo attendere la prima finestra??? Grazie
Requisiti e proroga
Con questi requisiti penso che lei stia parlando della misura pensionistica Opzione donna. L’Opzione donna è stata prorogata anche per il 2020. La proroga prevede che i requisiti per le lavoratrici dipendenti e autonome devono essere maturati entro il 31 dicembre 2019. I requisiti sono:
- per le lavoratrici dipendenti 58 anni di età e 35 anni di contributi;
- per le lavoratrici autonome 59 anni di età e 35 anni di contributi.
Tutte le condizioni rimangono le stesse, non è cambiato nulla.
Opzione donna e finestra di uscita
È prevista una finestra di uscita cosi suddivisa:
Le lavoratrici che accedono alla pensione con questa misura devono attendere 12 mesi di finestra per poter avere la liquidazione della pensione. I 12 mesi di finestra partono a decorrere dal raggiungimento di entrambi i requisiti.
Per le lavoratrici autonome la finestra è di 18 mesi dalla maturazione di entrambi i requisiti.
Quindi, lei se aderisce a questa misura dovrà comunque attendere alla finestra di uscita di 12 mesi dalla maturazione dei requisiti.
Pensione Opzione donna con 58 anni di età e 35 di contributi maturati entro il 31 dicembre 2019