Pensione anticipata 10 anni prima: chi può accedere a quando
Quali possibilità per anticipare fino a 10 anni la data di pensionamento? Vediamo la pensione anticipata con la RITA.
- Contributi versati all’Inps come dipendente 912 SETTIMANE /52 = 17,53 ANNI
- Contributi versati all’Inps come gestione separata (gestione separata dal 1996 a maggio 2010) 637 SETTIMANE/52 = 12,5 ANNI
RITA e anticipo di 10 anni sulla pensione di vecchiaia
La pensione RITA per l’accesso richiede i seguenti requisiti:
- 57 anni per i lavoratori disoccupati da almeno 24 mesi
- 62 anni per i lavoratori ancora in servizio
- almeno 20 anni di contributi versati
- almeno 5 anni di contributi versati in un fondo previdenziale complementare
Per poter accedere alla RITA, quindi è necessario essere titolari di un fondo previdenziale complementare poichè l’anticipo pensionistico sarà finanziato proprio da tale fondo. Il tesoretto accumulato nel fondo complementare, infatti, sarà utilizzato, tutto o in parte, per erogare una rendita mensile che accompagni il lavoratore alla pensione di vecchiaia al compimento dei 67 anni di età.
Se non ha i requisiti per accedere alla RITA, purtroppo, con soli 58 anni di età l’unica pensione anticipata cui è possibile accedere è quella con requisiti Fornero che, però, richiede 41 anni e 10 mesi di contributi per le donne e 42 anni e 10 mesi di contributi per gli uomini.