Pensione anticipata Camionista, la domanda entro il 31 marzo
Pensione anticipata lavoro gravoso come Camionista, rientra nel lavoro gravoso? Con quale tipologia contrattuale?
Pensione anticipata APE Sociale: il camionista che trasporta mezzi pesanti, rientra nella categoria dei lavori gravosi.
Possono fare domanda della pensione anticipata Ape Sociale con 63 anni e 36 anni di contributi versati, analizziamo chi può fare domanda, non tutti i camionisti rientrano in questa categoria.
Pensione anticipata APE Sociale: requisiti
Per accedere all’Ape social bisogna avere due requisiti di base:
- almeno 63 anni di età;
- maturazione dei requisiti per la pensione di vecchiaia entro i 3 anni e 7 mesi successivi all’inizio dell’Ape.
Inoltre per accedere al beneficio bisogna rientrare in una di queste quattro categorie:
- disoccupati senza ammortizzatori sociali e con almeno 30 anni di contributi;
- disabili con una riduzione della capacità lavorativa di almeno il 74% e con almeno 30 anni di contributi;
persone con almeno 30 anni di contributi che assistono da almeno sei mesi il coniuge o un parente di primo grado convivente con disabilità; - lavoratori che hanno svolto “attività gravose” per almeno a sei anni negli ultimi sette oppure per almeno sette anni negli ultimi dieci anni prima del pensionamento. e hanno maturato, almeno 36 anni di contributi (professioni infermieristiche e ostetriche; insegnanti d’asilo; badanti; facchini; addetti allo spostamento delle merci; operatori ecologici, raccoglitori e separatori di rifiuti, personale non qualificato addetto ai servizi di pulizia; operai dell’industria estrattiva, dell’edilizia e della manutenzione degli edifici; conduttori di gru e di macchinari mobili per la perforazione delle costruzioni; autisti di camion e mezzi pesanti; conduttori di treni e personale viaggiante; conciatori di pelli e pellicce, agricoltori, siderurgici di secondo fuoco, marittimi e pescatori).
Il beneficio dell’Ape social non è cumulabile con altre forme di sostegno al reddito per disoccupazione involontaria: Naspi, mini-Aspi, Asdi, e Dis-col. È possibile, invece percepire un reddito da lavoro, ma deve rimanere nei seguenti limiti:
- 8mila euro l’anno per i redditi da lavoro dipendente o da collaborazione coordinata e continuativa;
- 4.800 euro annui per i redditi da lavoro autonomo.
Pensione Ape Sociale: la domanda entro il 31° marzo 2018
Qualifica considerata per il lavoro gravoso come camionista
La qualifica richiesta, per la pensione anticipata Ape Sociale lavoro gravoso, come Camionista deve avere il codice ISTAT è: 7.4.2.3.0 – Conduttori di mezzi pesanti e camion.
Le professioni individuate in questa categoria sono:
- autista di carroattrezzi
- autotrasportatore
- autotrasportatore merce
- camionista
- conducente di: autobetoniera, autobotte, autocarro, autoinnaffiatrice, autotreno, innaffiatrice stradale, spazzaneve, mezzi di raccolta dei rifiuti.
Leggi anche: Reddito di emergenza (REM Inps): giorni decisivi per gli ultimi pagamenti di gennaio 2021, in attesa del Decreto Ristori 5
Molte difficoltà hanno riscontrato questa categoria di lavoratori nella domanda APE Sociale, nel controllo dell’INPS presso i vari enti: INAIL e Ministero del Lavoro. Le difficoltà sono dovute per la maggior parte dei casi, dall’inquadramento contrattuale.
Pensione APE Sociale: modulo AP116 aggiornato con le nuove attività lavorative