Pensione di vecchiaia anticipata a 55 anni e 7 mesi: posso accedere?
Buonasera
Sono una lavoratrice del settore privato (banca)
Ho compiuto 55 anni
Ho un invalidità L 80% riconosciuta. El 1/2006
Usufruisco delle 2ore giornaliere x 104 ricon dal2005
Lavoro dal 1986 32 già compiuti + figurativi dal2005 104
Posso presentare la domanda di pensionamento?
Vi chiedo cortesemente di chiarirmi le idee ,vista la grande confusione
Grazie
Con 55 anni di età non può accedere a nessuna forma di pensionamento anticipato nonostante i molti anni di contributi in suo possesso (32 anni + 2 anni e 2 mesi di contributi figurativi per maggiorazione contributiva invalidi).
L’unica via per un pensionamento anticipato per lei è la pensione di vecchiaia anticipata cui possono accedere gli invalidi con percentuale pari o superiore all’80% con i seguenti requisiti:
- almeno 20 anni di contributi
- 55 anni e 7 mesi di età per le donne e 60 anni e 7 mesi di età per gli uomini (requisito anagrafico 2018)
Per accedere a questo tipo di pensionamento, però, non basta il riconoscimento dell’invalidità civile: questo significa che la pensione non è riconosciuta automaticamente a tutti coloro che sono in possesso di una percentuale di invalidità pari o superiore all’80%. Il pensionamento dovrà essere riconosciuto da una commissione medica Inps che dovrà riconoscere la cosiddetta invalidità pensionabile.
In ogni caso val la pena provare a richiedere la possibilità di pensionamento poichè anche se dovesse essere respinta non si perde nulla.
Per un approfondimento è possibile vedere il video sulla pensione di vecchiaia anticipatata
Per una risposta dei nostri esperti scrivi a [email protected]