Pensione Opzione donna e contributi figurativi per malattia, si perdono?
Pensione con proroga Opzione donna, i contributi figurativi per malattia e maternità, sono considerati nel requisito contributivo richiesto?
Pensione Opzione donna: Buongiorno, in vista della proroga dell’Opzione donna 2018 vorrei sapere se i contributi accreditati per congedo maternità e malattia integrazione sono validi ai fini del calcolo del requisito dei 35 anni. (Vanno compresi nel calcolo degli anni lavorati x le 1820 settimane?) Grazie
Per la pensione Opzione donna, secondo il comunicato del Governo del 15 ottobre 2018, i requisiti sono i seguenti:
- 58 anni per le lavoratrici dipendenti;
- 59 anni per le lavoratrici autonome.
I requisiti non sono specificati, la misura precedente di Opzione donna , prevedeva che non era possibile andare subito in pensione, bisognava attendere una finestra di 12 o 18 mesi (a seconda della categoria, lavoratrici dipendenti o autonome) dalla data di maturazione dei requisiti. Inoltre nel requisito contributivo dei 35 anni richiesti, non venivano considerati gli accrediti figurativi per malattia e disoccupazione. L’assegno pensionistico era calcolato con il sistema contributivo, con una penalizzante di circa il 30%.
Al momento, non si conosce come verrà strutturata la nuova proroga Opzione donna e se i contributi figurativi per maternità e malattia, entreranno nel cumulo del requisito contributivo. Un altro punto su cui i tecnici stanno studiando, è di eliminare o ridurre la penalizzazione. Bisogna attendere che la proroga diventi ufficiale con i nuovi requisiti per poter fare una valutazione adeguata.
Per una risposta dei nostri esperti scrivi a [email protected]