Pensione quota 100, assegno sociale e opzione donna: chiariamo i dubbi
Vediamo quali sono le possibilità più rapide di uscita con quota 100, assegno sociale e opzione donna per i nostri lettori.
- Buongiorno,
a oggi ho 62 anni di età (22 novembre) e 42 anni di contributi. Il sito Inps mi propone per ora la pensione anticipata a novembre 2019.
Se la legge sarà approvata (quota 100) andrò con pensione prima?
- Buona sera vorrei sapere se mio fratello di 60 anni invalido al 100/100 e lavorato poco nella sua vita ha diritto alla pensione sociale anticipatamente grazie
- Buona sera sono una donna di 58 anni con 36 anni e 6 mesi di contributi versati Sono disoccupata dal 2009 Volevo sapere se prorogato opzione donna io potrei accedere Grazie
In pensione prima possibile: rispondiamo ai nostri lettori
- Con la quota 100, essendo in possesso già da novembre di tutti i requisiti necessari, potrebbe accedere alla pensione con la prima finestra disponibile che dovrebbe essere ad aprile 2019, anticipando di 7 mesi il pensionamento.
- All’assegno sociale si può accedere nel 2018 a 66 anni e 7 mesi e a partire dal 2019 a 67 anni. Non vi è modo di anticipare l’accesso alla prestazione. Se suo fratello si trova in difficoltà economiche e ha questa percentuale di invalidità così alta, però potrebbe richiedere l’assegno di invalidità civile che viene corrisposto, poi, fino all’erogazione dell’assegno sociale.
- Se l’opzione donna sarà prorogata, come annunciato, nel 2019, potrà sicuramente accedere visto che è in possesso sia del requisito anagrafico che di quello contributivo.
-
Per una risposta dei nostri esperti scrivi a [email protected]
Leggi anche: Tessera sanitaria: 100 € di multa per mancata comunicazione all’Ade