Pensioni e cumulo dei contributi: sarà gratuito per 8 professionisti su 10
8 professioni su 10 potranno beneficiare del cumulo gratuito dei contributi grazie alle convenzioni sottoscritte dall’Inps.
Il cumulo dei contributi previdenziali, che permette di valorizzare le carriere discontinue con cui si è versata la contribuzione in diverse casse previdenziali saà gratuito per 8 professionisti su 10.
L’Inps ha infatti raggiunto un accordo con 10 casse professionali su 17 andando a coprire l’80% della platea dei possibili beneficiari del cumulo dei contributi.
Vediamo quali saranno i professionisti che potranno utilizzare gratuitamente il cumulo dei contributi: medici e infermieri, ingegneri e architetti, veterinari e farmacisti, periti e geometri, psicologi e giornalisti.
Le dieci convenzioni sottoscritte dall’Inps sono con gli enti previdenziali seguenti:
- Enpam (Ente Nazionale di Previdenza e Assistenza dei Medici e Odontoiatri);
- Inarcassa (Cassa Nazionale di Previdenza ed Assistenza per gli Ingegneri ed Architetti Liberi Professionisti);
- Enpapi (Ente Nazionale di Previdenza e Assistenza della Professione Infermieristica);
- Enpaf (Ente Nazionale di Previdenza ed Assistenza Farmacisti);
- Enpav (Ente Nazionale di Previdenza ed Assistenza dei Veterinari);
- Enpap (Ente Nazionale di Previdenza e Assistenza per gli Psicologi);
- Eppi (Ente di Previdenza dei Periti Industriali e dei Periti Industriali Laureati);
- Cipag (Cassa Italiana di Previdenza ed Assistenza Geometri);
- Inpgi (Istituto Nazionale di Previdenza dei Giornalisti Italiani);
- Cassa Forense;
- Cnpr (Associazione Cassa Nazionale di Previdenza ed Assistenza a favore dei Ragionieri e Periti commerciali).