- hanno una durata massima di 4 anni;
- sono sottoscrivibili da maggiorenni che abbiano attivato un Piano di risparmio Risparmiosemplice;
hanno rendimento premiale a scadenza dello 0,80% annuo lordo, al raggiungimento di minimo 24 sottoscrizioni periodiche nel Piano. Il rendimento premiale è applicato su ciascun buono sottoscritto nell’ambito del Piano che porti a scadenza.
Zero spese e facile da sottoscrivere
La soluzione perfetta per risparmiare non poteva che prevedere zero costi di spese o commissioni per sottoscrizione, rimborso o gestione dei buoni fruttiferi postali. Ovviamente fanno eccezione gli oneri di natura fiscale.
Inoltre, sottoscrivendo un buono non hai spese di gestione e usufruisci di una tassazione agevolata sugli interessi del 12,50%. I buoni vengono emessi in totale sicurezza da Cassa depositi e prestiti S.p.A. e garantiti dallo Stato italiano.
Puoi sottoscrivere il buono in tutti gli uffici postali italiani. Cerca quello più vicino a te e porta un documento d’identità e il codice fiscale.
I requisiti per sottoscrivere un buono sono pochi e semplici:
- i buoni 4 anni sono sottoscrivibili solo nell’ambito del Piano di risparmio Risparmiosemplice;
- inoltre, devi essere titolare di un conto corrente postale o di un libretto di risparmio postale aventi la medesima intestazione dei buoni.
Quanto sottoscrivere?
Puoi sottoscrivere i buoni 4 anni risparmiosemplice per importi minimo pari a 50 euro e multipli e per un massimo giornaliero di 1 milione di euro.
E’ possibile effettuare tre tipi di sottoscrizione:
- Sottoscrizioni periodiche
Con sottoscrizioni periodiche si intende sottoscrizioni mensili o bimestrali, ogni 5 o 27 del mese, per un importo minimo di euro 50 e multipli, fino ad un massimo di un milione di euro al giorno.
- Sottoscrizioni aggiuntive giornaliere
Una sottoscrizione al giorno per un importo minimo di euro 50 e un importo totale massimo di 10.000 euro. Le sottoscrizioni aggiuntive non concorrono al raggiungimento del numero minimo di sottoscrizioni periodiche per l’ottenimento del rendimento premiale.
- Sottoscrizioni da reinvestimento

Le somme provenienti dalla scadenza dei Buoni 4 anni risparmiosemplice, sottoscritti nell’ambito del Piano di risparmio, saranno automaticamente reinvestite nell’ambito del Piano di risparmio stesso, per importi multipli di 1 centesimo di euro, nel rispetto dell’importo minimo di 50 euro.
Per quanto riguarda il regime fiscale si ricorda che i buoni sono soggetti ad una tassazione agevolata del 12,50% sugli interessi e sono esenti da imposta di successione. Inoltre, sono esenti da imposta di bollo anche i buoni fruttiferi postali di valore di rimborso complessivamente pari o inferiore a 5.000 euro.
Rendimenti del buono
Poste Italiane comunicano che il tasso di interesse annuo nominale lordo per il buono della serie TF104A180226 (in base alla tariffa in vigore dal 26 febbraio 2018) sarà per i primi tre anni di 0 euro sia standard che premiale. Alla fine del quarto anno, invece, il tasso effettivo di rendimento annuo lordo “standard” sarà dello 0,40% mentre quello “premiale” dello 0,60%.
Per quanto riguarda il rimborso, Poste Italiane comunicano che i bfp 4 anni “risparmiosemplice” saranno rimborsabili presso tutti gli uffici postali. Sarà solo necessario essere titolari di un libretto postale o di un conto corrente postale aventi la medesima intestazione del buono ed aver aderito ad un piano di Risparmiosemplice.
Infine, prima del compimento del quarto anno il valore del rimborso sarà pari a quello nominale sottoscritto al netto di eventuali oneri fiscali senza, però, gli interessi. Questi ultimi verranno riconosciuti solo in caso di rimborso a scadenza a partire dal giorno successivo al raggiungimento di minimo 24 sottoscrizioni periodiche nell’ambito dello stesso piano di risparmio.