Prepensionamenti e pensionamenti con la riforma pensioni 2019
Cosa cambierà per i pensionamenti e i prepensionamenti nel 2019 con la riforma pensioni? Vediamolo insieme.
Cosa cambia per chi deve accedere alla pensione dal 2019 con la riforma pensioni? Vediamo cosa succede ai pensionamenti e ai prepensionamenti.
- Ho 65 Anni e 39 anni di contributi giá compiuti potrei accedere alla pensione con quota 100? da quando? Sono previste penalizzazioni? Grazie.
- Buonasera
volevo chiedere un vostro chiarimento in merito alla mia futura pensione. Attualmente ho una situazione di questo tipo ; dai calcoli dell’INPS io andrei in pensione il 01.12.2019 con 61 anni e 10 mesi di età e 43 anni e 4 mesi di contributi. La mia domanda è con l’entrata in vigore l’anno prossimo di quota 100 per me cosa cambia? Devo aspettare il compimento dei 62 anni d’età o rimane per me la data del 01.12.2019?
Grazie per le vs risposte
- Buongiorno volevo sapere con 38 anni di contributi che ho e compio 53 anni a novembre devo lavorare ancora 9 anni oppure posso andare in pensione ? Grazie
- Buongiorno io che ho 40 di contributi ma 55 di età avendo iniziato a lavorare a 15 anni quando posso andare con la nuova legge?
Pensionamenti e prepensionamenti
- Potrebbe accedere alla quota 100 fin dalla prima finestra che probabilmente sarà ad aprile 2019 poichè è in possesso di tutti i requisiti necessari. Il pensionamento con la quota 100 non prevede penalizzazioni sul calcolo dell’assegno pensionistico.
- L’entrata in vigore della riforma pensioni 2019 non mette in pericolo i pensionamenti con la pensione anticipata con gli attuali requisiti. Lei, quindi, potrà accedere alla pensione il 1 dicembre 2019 senza dover compiere i 62 anni.
- Non può andare in pensione subito ma non deve neanche attendere 9 anni: può accedere al pensionamento non appena matura i requisiti necessari per accedere alla pensione anticipata (43 anni e 3 mesi di contributi per gli uomini e 42 anni e 3 mesi di contributi per le donne) o non appena il governo attuerà la quota 41 per tutti e sarà in possesso di 41 anni di contributi.
- Può accedere al pensionamento non appena matura i requisiti necessari per accedere alla pensione anticipata (43 anni e 3 mesi di contributi per gli uomini e 42 anni e 3 mesi di contributi per le donne) o non appena il governo attuerà la quota 41 per tutti e sarà in possesso di 41 anni di contributi.
Leggi anche: Reddito di cittadinanza, reddito di emergenza e cassa integrazione, dati boom per il Covid: novità e aggiornamenti Inps sugli ultimi pagamenti
Per una risposta dei nostri esperti scrivi a [email protected]