Prepensionamento Quota 100, agevolazioni per i lavori gravosi?
Prepensionamento con Quota 100, sono state previste misure per i lavori gravosi? Tutte le informazioni utili.
Prepensionamento Quota 100: Siamo un gruppo di educatrici asilo nido vorremmo sapere è possibile che per noi a cui hanno riconosciuto il lavoro gravoso non ci sia un minimo di differenza dagli altri lavoratori?
Le mansioni lavorative considerate gravose sono 15, ed esattamente:
- addetti alla concia di pelli e pellicce;
- addetti ai servizi di pulizia;
- addetti spostamento merci e/o facchini;
- conducenti di camion o mezzi pesanti in genere;
- conducenti treni e personale viaggiante in genere;
- guidatori di gru o macchinari per la perforazione nelle costruzioni;
- infermieri o ostetriche che operano su turni;
- maestre/i di asilo nido e scuola dell’infanzia;
- operai edili o manutentori di edifici;
- operatori ecologici e tutti coloro che si occupano di separare o raccogliere rifiuti;
- addetti all’assistenza di persone non autosufficienti;
- lavoratori marittimi;
- pescatori;
- operai agricoli;
- operai siderurgici (di seconda fusione).
Pensione Quota 100 e lavoro gravoso
La pensione Quota 100 prevede la possibilità di andare in pensione anticipata con 62 anni di detà e 38 anni di contributi versati, non sono previste tutele per lavoratori usuranti o gravosi. La misura è ancora in fase di studio, sono ancora tante le incognite.
Queste 15 professioni di lavoro gravoso, sono previste nell’Ape Sociale e nella Quota 41. In riferimento all’Ape Sociale, si era parlato di prorogarla per l’anno 2019, anche questa è un’incognita.
Per maggiori informazioni consiglio di leggere: Pensione Ape Sociale, sarà prorogata nel 2019?