Riforma pensioni 2019: quando andrò in pensione con quota 100?
Quando si potrà accedere alla pensione con la quota 100 in base a contributi versati e età anagrafica?
- Buongiorno Volevo sapere quando andrà in pensione mio marito ha 56 anni e 42 di contributi fa il carpentiere metalmeccanicoGrazie X la risposta
- A luglio 2019 compirò 62 anni e contemporaneamente avrò 41 anni di servizio in settore privato come dipendente, quali sono le possibilità di andare in pensione?
- Uomo, ho 58 di età e 41 di contributi come funziona in questa situazione?
- Ho maturato 38 anni di lavoro il mese di luglio 2018 ho 62 anni da maggio 2018 lavoratore autonomo commerciante posso usufruire della quota 100 quando posso andare in pensione e con che penalità rispetto al regime normale?
Pensione con quota 100: quando con riforma pensioni 2019?
- Per suo marito non è conveniente attendere di maturare i requisiti per accedere alla quota 100. Per raggiungere i 62 anni di età, infatti, gli mancano ancora 6 anni e maturerebbe nel frattempo 48 anni di contributi. Più conveniente e veloce accedere alla pensione con l’anticipata che richiede 43 anni e 3 mesi di contributi per gli uomini. Se, però, il governo dovesse inserire il blocco dell’aumento dell’età pensionabile per la pensione anticipata, potrebbe accedere con requisiti 2018, ovvero con 42 anni e 10 mesi di contributi (per gli uomini, per le donne ne sarebbero richiesti 41 anni e 10 mesi). In questo secondo caso dovrebbe attendere soltanto 10 mesi.
- Potrà accedere alla quota 100 non appena compirà i 62 anni, dalla prima finestra disponibile che dovrebbe essere ad ottobre 2019.
- In questa situazione per accedere alla quota 100 dovrebbe attendere i 4 anni che le mancano al compimento dei 62 anni. Nel frattempo però, raggiungerà i requisiti necessari per accedere alla pensione anticipata che sono di 43 anni e 3 mesi (se, però, il governo dovesse inserire il blocco dell’aumento dell’età pensionabile per la pensione anticipata, potrebbe accedere con requisiti 2018, ovvero con 42 anni e 10 mesi di contributi). Alla pensione anticipata, quindi, le mancherebbero al massimo 2 anni e 3 mesi.
- Potrà accedere alla quota 100 con la prima finestra disponibile (probabilmente aprile 2019) essendo già in possesso dei requisiti richiesti.
Leggi anche: Pensioni nel 2023, 5 riforme possibili con il voto
Per una risposta dei nostri esperti scrivi a [email protected]
I nostri esperti risponderanno alle domande in base alla loro rilevanza e all’originalità del quesito rispetto alle risposte già inserite in archivio