Risparmiare soldi sulla bolletta del gas: ecco cosa si può fare
Risparmiare sulla bolletta del gas si può!!! Ecco alcuni consigli da seguire
A volte ci ritroviamo a pagare una bolletta del gas dagli importi esorbitanti, soprattutto in inverno, con l’utilizzo dei termosifoni. Ma si può risparmiare sulla bolletta del gas? Sicuramente sì, ma bisogna mettere a punto alcune cose.
Con questo articolo vogliamo darti alcuni consigli, che se messi in opera sicuramente ti ritroverai la tua bolletta del gas, non dico dimezzata ma quasi.
Risparmio gas: il riscaldamento
Per poter risparmiare sul consumo del gas per l’utilizzo del riscaldamento, bisogna intervenire preventivamente, e cioè nel momento in cui effettua la ristrutturazione della tua casa, apportando interventi di coibentazione sulle pareti e del tetto. Questi lavori apportano anche un aumento al valore dell’immobile.
Ma se non sei in procinto di una ristrutturazione, puoi risparmiare il gas, mettendo davanti a ciascun calorifero o tra il termosifone e il muro, dei pannelli riflettenti, si acquistano in qualsiasi brico e sono molto economici.
Un altro intervento è quello di creare dei cappotti alle stanze con dei materiali isolanti, anche questo è un lavoro di ristrutturazione della casa. Per poter fare questo intervento è bene scegliere materiali naturali come la fibra di legno o il polistirolo perché migliorano l’isolamento più degli altri.
Anche cambiare gli infissi alle finestre può portare dei miglioramenti nel consumo del gas, favorendo le istallazioni di finestre coibentate e con il doppio vetro termico. Nel caso in cui, le finestre non possono essere sostituite utilizzate i paraspifferi.
Un intervento essenziale da effettuare per ridurre il consumo del gas è l’istallazione del termostato, in modo che potete impostare la temperatura nella vostra abitazione a 19° o 19.5°. sicuramente ritroverete i benefici in bolletta e non soffrirete il freddo.
Risparmiare soldi incominciando dalla bolletta della luce: 3 modi per farlo
Risparmio gas: in cucina
Si può risparmiare il gas anche mentre si cucina, come? Con delle piccole accortezze, ad esempio la fiamma del fornello deve essere al centro della pentola e non deve uscire fuori. Oppure quantizzare in base a ciò che si deve cuocere l’acqua, perché più acqua si mette a bollire più tempo ci vuole che essa giunga a ebollizione. Misurando l’acqua risparmierete sia sul gas che sulla quantità d’acqua.
Risparmio gas: cambio fornitore
Un modo per risparmiare sulla bolletta del gas è quello di fare un’indagine di mercato per vedere quale fornitore ti possa offrire una tariffa migliore.
Risparmio gas: altri consigli
Anche limitare l’utilizzo dell’acqua calda può apportare dei benefici sul consumo del gas. È possibile anche installare un collettore solare per avere acqua calda per l’intera casa.
L’istallazione in casa dei radiatori, pannelli radianti e termoconvettori al giusto posto possono far si che c’è un risparmio di gas. Ad esempio scegliere la loro posizione in fase di progettazione o è anche possibile modificarla con l’intervento di tecnici specializzati. Il posto migliore di un radiatore è quello sotto le finestre in quanto riscaldando l’aria fredda che scende dalla finestra la rinvia verso l’alto riscaldando così la stanza intera.
Leggi anche: Bonus autonomi da 1000 euro nel 2021: requisiti delle nuove indennità del decreto Ristori 5
Risparmio: utili consigli di come risparmiare sulla Spesa Alimentare senza alcuna ristrettezza