Sondaggi politici elettorali: nelle intenzioni di voto il M5S in picchiata
L’elettorato 5 stelle è disincantato e deluso e 4 elettori su 10 non confermerebbe il suo voto.
A un anno dalle elezioni politiche è ormai tempo di bilanci con i sondaggi che danno il M5S al 23/25%. Le rivelazioni, ovviamente preoccupano i pentastellati poichè rivelano un disincanto da parte degli elettori del M5S.
I sondaggi elettorali si invertono
Negli ultimi sondaggi elettorali i dati, rispetto al 4 marzo 2018 con la Lega che è passata dal 17,7% al 33% e con il Movimento 5 Stelle che è sceso dal 32,7% al 23% attuale.
Il governo, quindi, tiene ma si sono invertiti i rapporti di forza tra i due sottoscrittori del patto di governo.
Il sondaggio elaborato da Noto Sondaggi, però va più a fondo e indaga sul disincanto degli elettori del M5 Stelle: solo il 60% di chi ha votato 5 Stelle il 4 marzo 2018 lo rifarebbe ancora. Il 15% di chi ha votato 5 Stelle oggi voterebbe centrosinistra mentre il 20% voterebbe per la lega.
Questo a confermare che nelle militanze del movimento 5 stelle c’è molta delusione per le misure adottate dal governo.
1 elettore su 3 non è soddisfatto di quanto fatto fino ad ora, il 30% ritiene che non siano state mantenute le promesse fatte e il 38% non approva l’alleanza con la Lega.