Statali, stipendi più bassi dal prossimo anno: ecco perchè
L’anno prossimo porto brutte sorprese per i lavoratori statali, ecco perché
Per i lavoratori statali, l’anno prossimo, potrebbe essere un anno che porta alcuni svantaggi. Per chi supera i limiti di reddito previsto, il bonus di 80 euro potrebbe essere a rischio. Purtroppo non ci sono i soldi, servono circa 4 miliardi di euro, soldi che non si sa ancora come reperire.
Salari più bassi per i lavoratori statali
Non ci sono soldi per rifinanziare gli aumenti di stipendio oppure il bonus di 80 euro. L’Anief lancia l’allarme e dichiara che non ci sono i soldi necessari per il rinnovo del contratto 2016-2018 e che per l’anno prossimo ci sarà lo stesso problema. Servono circa 4 miliardi di euro per sostenere le spese. Per quanto riguarda gli aumenti di stipendio e i bonus di 80 euro, saranno a grave rischio.
Lo stipendio su una carta prepagata è possibile, ecco come
Gli stipendi dei dipendenti non solo non vedranno un aumento, ma probabilmente saranno anche più bassi rispetto ad ora e questo perché non è possibile fare il rifinanziamento dell’elemento perequativo.
Al momento gli statali non vedranno un aumento dei loro stipendi, in seguito a questa brutta notizia, l’Anief sostiene che il Governo si sta occupando di quelli che non lavorano, ma i lavoratori statali che faranno?
Per quanto riguarda l’aggiornamento al DEF 2019, non è ancora previsto nessun aumento degli stipendi, le risorse non ci sono, quindi l’anno 2019 incontrerà serie difficoltà per quanto riguarda l’aumento degli stipendi per tutti i dipendenti statali.
Decreto concretezza: cosa cambierà per i dipendenti pubblici? Le novità
Leggi anche: Pensioni anticipate per lavoratori precoci: entro oggi 1° marzo 2021 la domanda per la certificazione dei requisiti
Marcello Pacifico, il presidente dell’Anief dichiara: ‘’ Non ci si può preoccupare soltanto di chi lavora o di chi accede alla pensione sociale, ma occorre anche approvare delle norme eque che non arrivino a mortificare chi un lavoro c’è l’ha presta ogni giorno un servizio per lo Stato’’.
Gli insegnanti e gli infermieri che sono dipendenti pubblici, dall’anno prossimo, a quanto pare, si troveranno con spiacevoli sorprese.