Ultime pensioni: tutte le novità della settimana dal 30 giugno al 7 luglio
Tutte le novità della settimana su pensioni, quota 100, quattordicesima, pensioni anticipata, aumento età pensionabile e possibilità di accedere alla pensione con meno di 20 anni di contributi.
Anche questa settimana il tema pensioni è rimasto quello più caldo in generale non sapendo quelle che saranno le decisioni del governo in tema di flessibilità e pensioni anticipate. Proprio per questo abbiamo riassunto in questo articolo tutti i temi trattati durante la settimana per dare una panoramica di quelle che sono state le notizie salienti in tema quota 100, quota 41, pensioni anticipate, anticipi pensionistici e aumento età pensionabile a partire dal 2019. Vediamo insieme, quindi, gli argomenti caldi della settimana sulle pensioni.
Quota 100
Pensione Quota 100, Quota 41 diventerà Quota 42, le novità partono dal 201
Quattordicesima
Ovviamente, con il pagamento il 2 luglio non potevano mancare aggiornamenti sulla quattordicesima mensilità sulle pensioni.
Quattordicesima pensioni: quando spetta con la reversibilità?
Leggi anche: Pensioni Pepp, c’è l’ok alla previdenza integrativa portabile in Europa
Aumento età pensionabile
Sull’aumento dell’età pensionabile si è detto molto poichè è un argomento che preoccupa molto i cittadini perchè cambia davvero tutto:
Pensioni 2019 cambiano le regole: i 5 mesi in più incidono anche su assegno sociale, Ape e quota 41
Ma abbiamo anche scritto un articolo che descrive quali sono le possibilità di pensioni anticipate nel 2019? Riassumiamole con relativi requisiti.
Pensioni anticipate 2019: tutte le possibilità per accedere con l’aumento di 5 mesi
In pensione con meno di 20 anni di contributi
Abbiamo trattato anche la possibilità di accedere alla pensione di vecchiaia con 5 e 15 anni di contributi grazie alla pensione di vecchiaia contributive a alla deroga Amato alla legge Fornero.
In pensione con 5 anni di contributi, quando è possibile e per chi: ultime pensioni
Tre deroghe per andare in pensione di vecchiaia con 15 anni di contributi: vediamo cosa prevedono.
In pensione con 15 anni di contributi in deroga alla Legge Fornero
Potrebbe interessarti: Bonus 200 euro autonomi e professionisti: arriva il decreto