Assegno invalidità Legge 222/84: ha carattere assistenziale o previdenziale?
Ci si chiede se l’assegno erogato con L. 222/84: ha carattere assistenziale o previdenziale? Risponde l’Avvocato.
Hanno diritto all’assegno invalidità legge 222/84 i lavoratori: autonomi (commercianti, artigiani, mezzadri e coloni, coltivatori diretti); i lavoratori dipendenti; lavoratori iscritti ad alcuni fondi pensioni sostitutivi ed integrativi dell’AGO. Un lettore ci pone il seguente quesito:Buonasera, desidererei sapere se l’assegno IA ) legge 222/84 ha carattere assistenziale o previdenziale. Saluti
Assegno invalidità legge 222/84: la sua natura
Gent.mo Sig.re
L’assegno di cui alla L. 222/84 è di natura previdenziale, poiché fonda i requisiti nel numero di contributi maturati ed è erogato ai lavoratori, con domanda all’Inps, quando la capacità lavorativa risulti ridotta a meno di 1/3 a causa di una accertata infermità di natura fisica o mentale che non va confuso con l’assegno di invalidità civile che è di natura assistenziale i cui criteri di riconoscimento su fondano sui redditi del richiedente.
Cordialmente Avv. Fernanda Elisa De Siena