Congedo straordinario retribuito legge 104: come si richiede?
Congedo straordinario retribuito, aventi diritto e presentazione della domanda per il beneficio legato alla legge 104.
Il, congedo straordinario retribuito permette al lavoratore che assistono un familiare con handicap grave di assentarsi per 2 anni dal lavoro mantenendo posto e mansione e percependo un’indennità pari all’ultima retribuzione. Come si richiede il congedo e in quanto tempo viene concesso? Rispondiamo a queste domande per fugare i dubbio di un nostro lettore.
Congedo straordinario retribuito
Il nostro lettore ci ha scritto:
Gentilissimi
La presentazione della domanda va effettuata all’INPS telematicamente ma può farsi assistere anche da un CAF o un professionista abilitato nella compilazione.
I tempi burocratici per l’accoglimento della domanda, normalmente sono di circa due mesi. Nel frattempo, però, può notificare copia della domanda presentata all’INPS anche al datore di lavoro.