Ho preso la prima cartella che ho trovato sulla scrivania e ho fatto un conteggio:
le imposte denunciate e non versate con l’Unico 2014 erano € 854, la cartella esattoriale è di € 2.162,40 entro 60 gg e € 2.224,00 oltre 60 gg, con la rottamazione pagherà € 1.154,00 .in quanto oltre 60 gg , quindi pagherà 300 € in più
per interessi e diritti di riscossioni.
Il contribuente onesto ha ragione ma il contribuente il ritardo lo ha pagato con il 35% in più dopo quattro anni il 9% per ogni anno non ho la sicurezza, ma tutto sommato sono le cartelle esagerate.
Inoltre, se la rottamazione delle cartelle è congegnata come riportata dalla stampa l’introito complessivo non supererà i seicentomilioni inoltre il 30% della prima rottamazione salterà e nel frattempo i contribuenti si libereranno dei
beni immobili e al fisco rimarrà un cerino diversamente se la rottamazione delle cartelle e delle liti fiscali riparte da zero
e si rateizzano in dieci rate trimestrali con decorrenza 31/05/2018 gli incassi si raddoppierebbero.
Il portafoglio di un contribuente quanto dev’essere grande?
Il Duca