“Metti la nonna in freezer”, la nuova commedia italiana al cinema
“Metti la nonna in freezer” è una nuova commedia italiana ricca di gag, ma che pone una riflessione sul mondo del lavoro giovanile di oggi. Siamo davvero arrivati al punto in cui è necessario “resuscitare” i morti per poter campare? Una commedia che presenta molte domande.
Cosa ci fanno insieme un comico come Fabio De Luigi e la bellissima ex miss Italia Miriam Leone? Una commedia comica ed ironica che porta una riflessione sarcastica su come i giovani d’oggi, per lavorare, abbiano bisogno ancora dei più vecchi. Quindi non solo risate e gag, ma anche una storia molto quotidiana, vista però con un po’ di ironia. Scopriamo insieme trama ed interpreti di “Metti la nonna in freezer”.
La trama
“Metti la nonna in freezer” è la storia di un finanziere, Simone Racchia, maldestro ma incorruttibile, che si innamora di Claudia. La ragazza è una restauratrice che vive e paga le sue collaboratrici grazie alla pensione della nonna. Tutto normale, direte voi, ma ecco il clou della storia. All’improvviso muore la nonna e la ragazza, per evitare la bancarotta, grazie all’aiuto delle collaboratrici, realizza un piano per continuare ad incassare la pensione.
Personaggi e interpreti
In “Metti la nonna in freezer”, il fiero finanziere è interpretato da Fabio De Luigi, mentre Claudia dalla bella Miriam Leone. Il ruolo della nonna è rivestito da Barbara Bouchet, madre dello chef Alessandro Borghese. Mentre le collaboratrici sono Lucia Ocone e Marina Rocco. La regia è di Giancarlo Fontana e Giuseppe G. Stasi, mentre la sceneggiatura è di Fabio Bonifacci.
Leggi anche: Pensione casalinghe INPS con almeno 57 anni: a chi spetta nel 2021, a che età ed a quanto ammonta
Il film
Dal prossimo 15 marzo “Metti la nonna in freezer” sarà al cinema, quindi preparatevi a passare ben 100 minuti di risate. Le riprese sono iniziate nell’estate 2017 a Roma.
50 sfumature di rosso, la recensione a caldo del capitolo finale erotico