Calzone al forno ripieno di melanzane: pizza ripiena
Una specialità gastronomica di origini napoletana, il calzone al forno ripieno di melanzane, l’alternativa giusta alla classica pizza; ecco la ricetta per farlo in casa
Il calzone è una specialità italiana, un impasto pizza che viene fatto ripieno. La pasta della pizza, farcita in vario modo e poi cotta al forno. In genere gli ingredienti usati sono ricotta, salame e mozzarella, con o senza pomodoro, oppure può essere farcita anche con verdure. È una preparazione di origine napoletana, ma anche tipico della Puglia. Il calzone può essere anche, fatto fritto ed è conosciuto come pizza fritta.
Calzone al forno ripieno di melanzane
Una pizza ripiena gustosa e soffice; il calzone è farcito con melanzane, salame piccante e mozzarella, oltre a mettere tutti d’accordo è veramente goloso. Un’alternativa appetitosa alla classica pizza, soprattutto adatta a cene tra amici e magari all’aria aperta visto il periodo estivo o, magari davanti a un falò per festeggiare l’estate. Andiamo subito a vedere gli ingredienti e procedimento.
Ingredienti: dosi per due calzoni
Impasto pizza
- Farina tipo 0 forza 280 350 g
- Farina con semi misti 150
- Acqua 310 g
- Miele 1 cucchiaino
- Olio 15 g
- Lievito di birra secco 2 g
- Sale 8 g
- Semola rimacinata q. b per la spianatoia
- Burro o strutto per le teglie
Leggi anche: Superbonus 110%, scadenza sconto in fattura o cessione del credito prorogata al 31 marzo
Ripieno
- Melanzane 2
- Aglio
- Olio extravergine d’oliva
- Salame piccante 150 g
- Mozzarella 200 g
- Pomodoro ramato 1 grande
- Passato di pomodoro 4 cucchiai
- Basilico
- Pesto 2 cucchiai
Calzone: preparazione
Nella ciotola della planetaria, mette l’acqua e il miele fate sciogliere pochi secondi poi versate metà della farina setacciata con il lievito secco; lasciate impastare qualche minuto. Poi aggiungete l’altra metà della farina e continuate a impastare, quando l’impasto si aggrappa al gancio, unite l’olio a filo, quando si è assorbito aggiungete il sale e continuate a lavorare per 10 minuti. Fate riposare l’impasto coperto per mezz’ora, trascorso il tempo fate un giro di pieghe per due volte, ogni mezz’ora.
Al termine del secondo giro sistemate l’impasto in un contenitore chiuso ermeticamente e lasciate triplicare, occorreranno circa due ore; visto il caldo di questo periodo, altrimenti potete optare per il passaggio in frigo. Quando l’impasto è triplicato trasferitelo su una spianatoia insemolata, fate un giro di pieghe e coprite a campana con il contenitore, lasciate riposare mezz’ora. Adesso dividete in due e formate i panetti, coprite con pellicola e fate raddoppiare.
Ripieno: calzone
Intanto che l’impasto raddoppi, lavate e tagliate in tocchetti le melanzane, friggetele con aglio e olio in padella con un po’ di sale. Pochi minuti di cottura ed è pronto, tagliate anche il salame a fettine e la mozzarella in cubetti. Al raddoppio stendete un panetto alla volta, allargandolo con le mani sulla spianatoia insemolata, cercando di farlo abbastanza sottile.
Potrebbe interessarti: Noleggio a lungo termine auto in crescita tra i privati: ecco come funziona e perché piace agli automobilisti
Farcitura: calzone
Versate due cucchiai di pomodoro, distribuendoli bene, poi distribuite la metà delle melanzane e il salame a fettine, la mozzarella e il basilico, condite con pepe e un filo d’olio. Piegate l’alta metà d’impasto e chiudete a mezzaluna, sigillate bene i bordi picchiettando con le mani. Trasferite sulla teglia imburrata e distribuite sulla superficie qualche cubetto di mozzarella tre fette di pomodoro ramato, completate con po’ di pesto e un filo d’olio.
Infornate in forno caldo a 250°, modalità ventilata, prima sulla parte bassa per 8 minuti e poi sul ripiano più alto per altri 8 minuti, sfornate il calzone e lasciate riposare qualche minuto e poi servite.
Leggi anche: Parigina: pizza rustica di prosciutto, pomodoro e formaggio