Cannelloni con ricotta e spinaci: ricetta di primo piatto
Cannelloni ricotta e spinaci, facili e leggeri da fare sono l’alternativa gustosa a quelli classici con la carne. Un pasto completo adatto in ogni momento non solo per il pranzo della domenica
Un gustoso classico piatto; cannelloni con ricotta e spinaci sono la valida alternativa a quelli di carne. Facili e leggeri, da preparare non solo per il pranzo della domenica, infatti sono sempre ben accetti; mettono d’accordo tutti. Fatti da una sfoglia di pasta all’uovo che racchiude, un ripieno morbido e palpabile, dal risultato davvero strepitoso.
Cannelloni con ricotta e spinaci
Una ricetta che nell’insieme non è difficile da preparare, in pochi passaggi si ottiene un pasto completo, saporito e davvero leggero. Per approntare i cannelloni con la ricotta e gli spinaci, occorre la sfoglia all’uovo, la si prepara in casa facilmente, oppure si può trovare già pronta al supermercato; il risultato non cambia. Si possono fare sia con sugo bianco, fatto con la besciamella sia con il classico ragù. La ricetta che stiamo per vedere è fatta con un sugo semplice e conditi con scamorza e formaggi; andiamo a vedere nel dettaglio come fare i cannelloni con ricotta e spinaci.
Ingredienti: 6 persone
- Pasta all’uovo 250 g
- Sugo semplice pronto 600 g
- Scamorza 100 g
Ripieno
- Ricotta 500 g
- Spinaci 500 g
- Uova 1 tuorlo
- Pepe
- Noce moscata 1 pizzico
- Parmigiano 2 cucchiai
- Pecorino romano 2 cucchiai
Cannelloni di ricotta: procedimento
Preparare la pasta all’uovo, seguendo qui la ricetta, oppure usare la sfoglia già pronta. Preparare il ripieno, partendo dagli spinaci; pulirli, lavarli e infine cuocerli saltandoli in padella con aglio, olio e sale. In una ciotola, mettere la ricotta, gli spinaci (tagliati in maniera piccoli con delle forbici) condire con pepe, noce moscata e i formaggi, mescolare bene il tutto.
Leggi anche: Naspi insegnanti precari 2022: come funziona la disoccupazione per docenti
Ritagliare dalla sfoglia dei rettangoli, farcire al centro con il ripieno e chiudere girando su sé stesso, formando il cannellone, continuare fino a esaurimento degli ingredienti. Sistemare i cannelloni man mano, in una teglia cosparsa di sugo e da un filo d’olio. Condirli con formaggi grattugiati, pepe e la scamorza tagliata a cubetti, completare con in restante sugo e ancora un filo d’olio e qualche fogliolina di basilico. Infornare in forno già caldo 250°, per 20-30 minuti; o fino a quando si forma una leggera crosticina. Far riposare 5 minuti e servire.
Leggi anche: Ravioli di pasta fresca fatti in casa, ricetta facile e gustosa.