Carciofi marinati a crudo con sale e limone
Ecco come fare i carciofi marinati a crudo, un antipasto sfizioso e fresco ma, adatti anche come contorno per qualsiasi secondo piatto; ricetta facile ma tanto gustosa
Carciofi crudi, marinati nel succo di limone e poi conditi con aglio, olio e aromi. Una ricetta facile e semplice, i carciofi marinati oltre a essere un delizioso contorno, sono anche un ottimo antipasto. Sono inoltre sfiziosi e gustosi, dal sapore fresco, accompagnano bene tutti i tipi di secondo.
Carciofi crudi marinati con sale e limone
Un procedimento semplice per approntare i carciofi marinati, dopo averli puliti li dobbiamo tagliare in fette sottili e coprirli con tanto succo di limone. Facendoli riposare per un tempo che va dalle dodici alle ventiquattro ore, poi conditi con aglio, abbondante olio e aromi. Il risultato è semplicemente appetitoso, i carciofi saranno teneri e croccanti al tempo stesso. Vediamo come si fanno.
Ingredienti
- Carciofi 6
- Limoni 6
- Sale q.b
- Olio q.b
- Erba cipollina qualche stelo
- Coriandolo q.b
- Pepe nero in grani q.b
- Menta qualche ciuffetto
Preparazione dei carciofi crudi marinati
Pulire i carciofi dalle foglie più dure e poi anche il gambo. Tagliarli a metà, togliere la barbetta al centro di ogni parte, tagliare poi i carciofi in fette sottilissime e immergerli in acqua. Appena sono tutti pronti, li trasferiamo in una ciotola, possibilmente di vetro o ceramica e li copriamo interamente con il succo di limone, aggiungere anche una presa di sale circa 10 gr. Li copriamo con un piatto o pellicola e li lasciamo marinare tenendoli in frigo per un tempo che va dalle dodici o più ore. Un tempo ideale sarebbe preparali in tardo pomeriggio e, tenerli per tutta la notte così al mattino seguente, si possono colare e condire.
Leggi anche: Pensioni anticipate 2021, ecco le regole per uscire prima dal lavoro nel nuovo anno
Trascorso il tempo prelevare la ciotola dal frigo e far colare i carciofi in un colino, per qualche ora. In un vassoio o terrina mettere abbondante olio sul fondo e uno spicchio d’aglio tagliato in pezzi. Sistemare uno strato di carciofi, poi distribuire pepe in grani, coriandolo e filo d’olio; continuare così, fino a esaurimento dei carciofi. Aggiungere poi l’erba cipollina tagliata e, qualche fogliolina di menta in piccoli pezzi, infine ancora olio a coprite il tutto; che dev’essere abbondante. Fate riposare e insaporire il tutto poi servite come antipasto o contorno. Leggi anche: Carciofini sott’olio, la ricetta originale