Cetrioli sott’aceto fatti in casa
Pochi passaggi e pochi ingredienti per conservare i cetrioli sott’aceto, scopriamo come si fa; e soprattutto quant’è importante il cetriolo nella nostra alimentazione.
Tempo di verdure e tempo di provviste per l’inverno. La bella stagione ci propone tante verdure e ortaggi tra cui anche i cetrioli che appartengono alla famiglia delle zucchine; allora non potendoli consumare tutti insieme si conservano in barattoli per l’inverno; ed è davvero semplice. Il cetriolo ricco di Sali minerali tra cui potassio, ferro, sodio, calcio e anche da alcuni tipi di vitamine del gruppo B; tipo niacina tiamina acido folico, vitamina C, E, K, provitamina A.
Gli effetti benefici del cetriolo
Il cetriolo è un ottimo depurativo, se consumato spesso aiuta la ritenzione idrica e la cellulite, tant’è vero che esistono tante ricette di tisane utili proprio ad eliminare scorie e tossine, vanno consumati crudi senza eliminare buccia e semi, soprattutto nelle insalate.
Per il contenuto di acido tartarico, svolge una funzione disintossicante e lassativa, riduce l’assorbimento dei grassi e di conseguenza delle calorie.
Inoltre, l’acido tartarico stimola la produzione di collagene; la proteina che mantiene elastica e morbida la pelle, prevenendo le rughe.
In più ha proprietà antinfiammatorie per la presenza di flavonoidi che contrastano l’invecchiamento del cervello e la perdita di memoria; ed ancora utili ai reni, arti inferiori e alla retina. Insomma, consumarli e conservarli non può farci altro che bene, vediamo quant’è semplice eseguire la ricetta.
Leggi anche: Superbonus 110%, scadenza sconto in fattura o cessione del credito prorogata al 31 marzo
Ingredienti cetrioli sotto aceto
cetrioli piccoli, ma vanno bene anche quelli non tanto grandi
sale q. b
pepe in grani
aceto in proporzione ai cetrioli (quindi se 1 kl di cetrioli 1 lt d’aceto)
Preparazione
Innanzitutto, laviamo i cetrioli e togliamo il picciolo, li asciughiamo e li mettiamo in una ciotola li saliamo senza esagerare; mescoliamo e copriamo con uno strofinaccio e lasciamo riposare per 12 ore intanto, laviamo e sterilizziamo i barattoli che occorrono.
I barattoli si sterilizzano facendoli bollire per 20 minuti in una pentola con dell’acqua oppure si possono bollire al microonde. Trascorse le ore di riposo mettere l’aceto sul fuoco e sfiorare appena il bollore, nel frattempo inseriamo i cetrioli nei barattoli cercando di incastrarli bene fra loro mettiamo anche il pepe in grani e copriamo con l’aceto bollente e chiudiamo i barattoli, li conserviamo in dispensa si possono aprire dopo 2 mesi