Cheesecake al cocco e cioccolato fresca e golosa
Una cheesecake golosa e fresca, un abbinamento perfetto di cocco e cioccolato, un dolce estivo adatto a ogni ricorrenza
La cheesecake al cocco e cioccolato è un dolce goloso fresco ed estivo. Fatto con una crema di yogurt al cocco e panna e, coperta con cioccolato fuso è una vera delizia per il palato, soprattutto per chi ama questo tipo di abbinamento. La cheesecake, generalmente è preparata con formaggio morbido tipo mascarpone o ricotta e poi farcita con frutta o creme, può essere sia fredda che cotta al forno.
Cheesecake al cocco e cioccolato fresca e golosa
Un dolce adatto per l’estate, ottima come dessert di fine pasto. La cheesecake al cocco e cioccolato si prepara senza cottura, con una base fatta di biscotti al cioccolato e burro, facile e semplice da fare. La crema con yogurt al cocco e panna, inoltre è fresca e si sposa bene con il cioccolato. Questo è un dolce molto amato da grandi e piccoli, seguite gli ingredienti e il procedimento per realizzare; la cheesecake al cocco.
Leggi anche: Maturità 2022: date, materie e ipotesi tracce
Ingredienti: base
- Frollini al cioccolato 300 g
- Burro fuso 120 g
Ingredienti: crema al cocco
- Yogurt al cocco 400 g
- Panna fresca 500 g
- Cocco farina 150 g
- Zucchero a velo 50 g
Ingredienti: copertura al cioccolato
- Cioccolato fondente 200 g
- Panna 50 g
Ingredienti: decorazione
- Cocco farina q.b
- Cocco scaglie q.b
Cheesecake al cocco: preparazione
Base: procedimento
In un mixer mettere i frollini al cioccolato e tritare, nel frattempo fondere il burro in un pentolino oppure al microonde. Aggiungerlo nel mixer insieme ai biscotti ridotti in polvere, azionare e amalgamare bene. Nel frattempo foderare una teglia rotonda di circa 22 cm, con carta forno o pellicola. In alternativa si può utilizzare un anello per torte posizionato su un vassoio. Versare il composto di biscotti nella teglia, distribuire e livellare bene con un cucchiaio, per tutta la base, trasferire in frigo; nel frattempo preparare la crema al cocco.
Crema al cocco: procedimento
Montare la panna, poi aggiungere lo yogurt con una spatola con movimenti dall’alto al basso per non smontare la panna. Aggiungere anche la farina di cocco e lo zucchero a velo, amalgamate bene; la crema è pronta. Riprendere la teglia con la base da frigo e versare la crema, livellandola bene. Riporre di nuovo in frigo e intanto preparare il cioccolato per la decorazione.
Procedimento: copertura al cioccolato
Spezzettare il cioccolato fondente in un piatto o ciotola, aggiungere la panna e far fondere a bagnomaria oppure al microonde, ci vorranno pochi minuti, mescolare ogni tanto, ottenendo così una crema. Adesso riprendere la cheesecake dal frigo e coprire la superficie con la crema al cioccolato, livellare bene e riporre adesso qualche ora in freezer.
Potrebbe interessarti: 730 precompilato 2022: oneri detraibili e deducibili, rimborsi da luglio
Decorazione: cheesecake al cocco
Trascorso il tempo ribaltare la cheesecake su un piatto di portata, se si è utilizzato la teglia; altrimenti, basta togliere l’anello per torte, passando un coltello o spatola tra la torta e la teglia o anello e liberare la cheesecake al cocco dallo stampo. Decorare con la farina di cocco, mettendone un po’ al centro e distribuendo anche sul bordo, ultimare con scagliette di cocco al centro del dolce. Tenere in frigo, la cheesecake al cocco e cioccolato fino al momento di servirla.
Leggi anche: Gelato allo yogurt fatto in casa, senza gelatiera