Ciocco-mimosa: variante al cioccolato, farcita di camy cream alla nutella
Ciocco-mimosa; variante al cioccolato della torta simbolo della festa della donna; fatta con un pan di Spagna al cacao e farcito con crema alla nutella.
Ciocco-mimosa, praticamente la versione al cioccolato della torta simbolo della festa della donna. Buona, gustosa e in più cioccolatosa; un pan di Spagna al cioccolato; e poi farcito da una camy cream alla crema di nocciole. Un dolce facile da fare e che accontenta tutti, soprattutto i più piccoli per la sua golosità, oltre a essere un buon dessert è adatto anche alla merenda. Ecco la ricetta!
Ciocco-mimosa, variante al cioccolato
Ingredienti per una teglia da 22 cm
Pan di spagna al cacao
Farina di tipo 0 70 gr
Fecola o frumina 70 gr
Cacao amaro 40 gr
Zucchero semolato 180 gr
Uova 6
Estratto di vaniglia 1 cucchiaino
Camy cream alla nocciola
Mascarpone 250 gr
Panna da montare 125 gr
Latte condensato 90 gr
Nutella 5 cucchiai
estratto di vaniglia
Bagna
Acqua 1 bicchiere
Zucchero 2 cucchiai
Rum 1 bicchiere
Preparazione pan di Spagna
Nella ciotola della planetaria, mettere le uova e il pizzico di sale, poi azionare e cominciare a mescolare a bassa velocità. Inserire lo zucchero un po’ alla volta, aumentando la velocità a 4/5, montare per 10 minuti. Nel frattempo setacciare insieme le farine e il cacao, imburrare e infarinare anche lo stampo che userete. Trascorso il tempo e l’impasto è gonfio e come si dice in gergo, scrive è pronto, abbassare la velocità al minimo e unire la vaniglia lentamente, far assorbire e spegnere. Aggiungere le polveri miscelate insieme, un po’ alla volta con una spatola con movimenti dal basso verso l’alto, per non smontare il composto, intanto accendere anche il forno a 180 ° statico. Versare il composto nella teglia e infornare per 30/40 minuti, fare la prova stecchino, in genere è pronto quando i bordi si staccano dalla teglia.
Leggi anche: Mutui casa: sospensione Covid e crisi economica, come richiederla e quando diventa possibile
Preparazione camy cream
Intanto che il dolce raffredda, preparare la crema, innanzitutto montare la panna, poi in una ciotola mescolare il mascarpone con il latte condensato e la nutella. Incorporare poi, la panna sempre con movimenti delicati dal basso verso l’alto, appena pronta coprire e tenere in frigo fino al momento di farcire la torta.
Bagna
Preparare lo sciroppo per la bagna, in un pentolino mettere l’acqua e lo zucchero, portare sul fuoco, appena diventa liquido e trasparente spegnere e unire il rum e mescolare.
Assemblaggio della ciocco-mimosa
Tagliare in due parti la torta, poi nella teglia in cui è avvenuta la cottura, rivestita da pellicola adagiare la base del dolce leggermente svuotata, tenendo la mollica ottenuta da parte che servirà per la decorazione. Bagnare con un metà dello sciroppo e distribuire parte della crema, tenendone un po’ per la decorazione. Sovrapporre l’altra parte del dolce, bagnare ancora con lo sciroppo, coprire con pellicola e tenere in frigo almeno 12 ore così da compattarsi il tutto. Girare la torta su un vassoio, farcire con la restante crema e completare con le briciole di Pan di Spagna, in superficie e intorno al dolce. Volendo si può decorare a piacere con confetti o altro, intanto io per darle un po’ di colore ho aggiunto delle ciliege candite, la ciocco-mimosa è pronta, tenerla in frigo fino al momento di servirla. Leggi anche:Torta rovesciata all’ananas con ciliegie