Come fare gli spaghetti olio, crema all’aglio e peperoncino
Come fare gli spaghetti con olio, crema di aglio e peperoncino.
Gli spaghetti in generale sono la pasta per antonomasia più usata nel mondo, poi se c’è la necessità di fare un pranzo veloce e siamo fra amici, ci diventa ancora più semplice dedicarci ed inventare qualcosa che dia un tocco di originalità e di sapore al piatto. Creare una crema che va ad avvolgere gli spaghetti rendendo questo piatto ancora più irresistibile, e allora non possiamo fare altro che dedicarci a questo tipo di preparazione semplice e veloce da preparare.
Spaghetti olio, crema all’aglio e peperoncino: ecco come si procede
Quando si parla di spaghetti si pensa subito ad una ricetta e ad una preparazione veloce, o ad una spaghettata fatta con amici a mezzanotte. Questa ricetta, gli spaghetti olio, aglio e peperoncino, è una versione un po’ rivisitata di quella classica fatta da sempre.
Gli spaghetti forse è l’unica pasta, non solo in Italia, a mettere tutti d’accordo, e riuscirla a fare con un ingrediente in un contesto cremoso, riesce a dare una grande sferzata di grande gusto e morbidezza, che rendono unico questo piatto.
Ingredienti per 4 persone:
- 350 grammi di spaghetti
- 100 ml di olio extravergine di oliva
- 100 ml di acqua
- 6 spicchi di aglio
- 40 grammi di prezzemolo
- 2 grammi di peperoncino
- sale q.b.
Leggi anche: Pensioni, pagamento anticipato di febbraio 2021: si parte il prossimo 25 gennaio
Preparazione:
Le difficoltà di realizzazione di questo piatto sono quasi zero, per la preparazione ci vogliono giusto 10 minuti, per la cottura 20 minuti e un costo di realizzazione davvero molto basso.
Come prima cosa bisogna spellare gli spicchi d’aglio facendo attenzione ad eliminare i germogli interni. Fare bollire l’acqua in un pentolino e appena in ebollizione aggiungere gli spicchi d’aglio e sbollentateli, ripetere l’operazione per 4 volte facendo sempre attenzione a cambiare l’acqua ogni volta.
Mettere gli spicchi d’aglio nel frullatore, aggiungere l’olio, l’acqua e il sale, e frullate fino a che diventi crema liscia. Lavate e tritate il prezzemolo e aggiungetelo alla crema d’aglio e al peperoncino in polvere. Una volta cotti gli spaghetti scolateli e aggiungeteli direttamente al condimento e mescolate il tutto facendolo amalgamare.
Non vi rimane altro che mettere nei piatti, ricordatevi che questo piatto va consumato all’istante, ben caldo e subito dopo la sua preparazione.