Conchiglioni al forno ripieni di ricotta e spinaci, ricetta per 4 persone
I conchiglioni ripieni di ricotta e spinaci adatti alle grandi occasioni o anche al pranzo domenicale; una gustosa ricetta per 4 persone.
Conchiglioni ripieni di ricotta e spinaci fatti al forno, un ottimo abbinamento per un gustoso primo piatto. Una ricetta perfetta adatta a grandi occasioni o anche al pranzo domenicale. Per realizzare questa ricetta ho utilizzato un sugo di pomodoro fatto con la salsiccia, si può usare però qualsiasi tipo di carne.
Inoltre ho sbollentato e tritato gli spinaci, poi aggiunti alla ricotta e al sugo e infine insaporiti con il pepe, la noce moscata e i formaggi misti. Il risultato? Un ripieno cremoso, poi utilizzato da me per farcire i miei conchiglioni.
Conchiglioni ripieni di ricotta e spinaci. Ingredienti:
250 g di pasta conchiglioni rigati (5/6 pezzi a persona)
Sugo di pomodoro q.b
250 g di ricotta
Formaggi misti grattugiati (parmigiano e pecorino romano)
250 g di spinaci sbollentati e tritati
Noce moscata q.b.
Pepe q.b.
Provola q.b.
Come preparare i conchiglioni ripieni. Procedimento:
Iniziamo preparando il sugo al pomodoro, poi bolliamo la pasta con acqua abbondante, con un filo d’olio e con il sale; per circa 10 minuti. Intanto che la pasta cuoce ci dedichiamo agli spinaci. Li mettiamo in una padella con poca acqua, li facciamo appassire (occorreranno circa 5 minuti), li tritiamo possiamo anche utilizzare delle forbici e li condiamo con la ricotta, i formaggi, la noce moscata, il pepe e il sugo q.b.
Nel frattempo scoliamo la pasta, prepariamo una teglia da 28 cm con un po’ di sugo sul fondo. Farciamo i conchiglioni con il ripieno e li adagiamo uno alla volta nella teglia. Mettiamo su ogni conchiglione un pezzetto di provola, poi li copriamo ancora con i formaggi e il sugo. Per finire inforniamo il tutto a 250°, per circa 20 minuti. Vi assicuro che finiranno in pochi minuti.Leggi anche: Calamarata con polpo al profumo di limone: ricetta per 4 persone
Leggi anche: Assegno sociale 2022: i motivi che portano allo stop dei pagamenti