Corona di girelle di pasta brioche vegana, con caramello d’acero
Corona di girelle, una brioche vegana fatta con latte vegetale e burro di cocco, farcita poi con crema di nocciole e scaglie di cocco, adatta alla colazione
Corona di girelle, un impasto di pasta brioche vegana; che io ho farcito con crema di nocciole e scaglie di cocco. Poi decorata con del caramello, fatto con lo sciroppo d’acero. Un impasto senza burro e uova, lavorato con latte di cocco, ma comunque morbido, buono per la colazione o merenda, inoltre preparato con lievito madre e di conseguenza lievitazione lunga. Vediamo gli ingredienti e come si fa.
Corona di girelle, brioche vegana
Ingredienti
Farina manitoba di tipo 0 200 gr
Farina di farro bianca 200 gr
Lievito madre 150 gr
( per chi vuole usare quello di birra 1 cubetto)
Zucchero semolato 30 gr
Latte vegetale di cocco (o altro) 200 ml
Acqua tiepida 30 ml
Burro di cocco 30 gr
Farcitura
Crema di nocciole q.b.
Cocco essiccato in scaglie q.b
Per la finitura
Sciroppo d’acero 10 cucchiai
Come preparare le girelle di brioche vegana
Innanzitutto preparare il lievito madre, che in questo caso va rinfrescato più volte, almeno tre per averlo bello attivo, nel frattempo che raggiunge il raddoppio, approntare tutti gli ingredienti. Tenere il latte e il burro a temperatura ambiente. In una ciotola capiente, oppure in planetaria setacciare insieme le due farine, aggiungere anche lo zucchero e il lievito madre, se invece si usa quello di birra scioglierlo nell’acqua. Azionare la planetaria e far amalgamare insieme questi primi tre ingredienti, procedere quindi ad aggiungere il latte, lentamente facendo assorbire sempre prima il precedente, (unire anche l’acqua se abbiamo utilizzato il lievito madre). Quando l’impasto è incordato unire il burro di cocco in 2-3 volte, aspettando che si assorbe il precedente. Finire l’impasto e metterlo in un contenitore al caldo, e farlo lievitare fino al raddoppio.
Leggi anche: Contributi a fondo perduto per Partite IVA e professionisti: le novità in arrivo con il Decreto Sostegno
Stendere in un rettangolo, farcire con crema di nocciole q. b a coprire uniformemente tutta la superficie, circa 4-5 cucchiai. Distribuire anche le scaglie di cocco, arrotolare ben stretto e tagliare in pezzi di circa 3 cm, adagiare in teglia di 28 cm, rivestita con carta forno, partire dal centro e poi disporre in cerchio, coprire con pellicola e attendere di nuovo il raddoppio. Oltre alla corona sono venute anche alcune girelle singole.
Al momento d’infornare preriscaldare il forno a 200°, per la tortiera di corona, cuocere a 160° per 40-45 minuti, mentre per le girelle singole infornare a 180° per 20-25 minuti. Adesso preparare la decorazione, in un pentolino dal fondo spesso, mettere i dieci cucchiai di sciroppo d’acero, per fare il caramello; far bollire a fiamma media, fino a che forma una leggera schiuma; cioè bolle chiare, spegnere il fuoco e distribuire con un cucchiaio sulla superficie delle girelle. Guarda anche: Pan brioche a corona, morbido e soffice, ottimo per tramezzini farciti