Eclairs farciti di crema torroncino, con glassa al cioccolato
Gli eclairs, dolcini di pasta bignè golosi ed eleganti buoni per ogni ricorrenza, farciti di crema al torroncino con glassa al cioccolato
L’eclair con crema al torroncino e poi glassato al cioccolato è un dolcino fatto di pasta choux; delizioso ma soprattutto dall’aspetto elegante. Perfetto per ogni ricorrenza, per terminare un pranzo o anche per accompagnare il tè. L’eclair fatto di pasta bignè da una particolare forma allungata, che si ottiene mettendo l’impasto in un sacca-poche con bocchetta a stella, nonché farciti con crema pasticcera. Ovviamente si può farcire e glassare secondo il proprio gusto, noi che amiamo la cioccolata; li ho farciti con crema pasticcera al torroncino e glassati con cioccolato, una goduria per il palato. Forza andiamo a preparali.
Eclairs con crema al torroncino ingredienti
Crema pasticcera
Crema spalmabile al torroncino 80 gr
Glassa al cioccolato
Crema pasticcera ingredienti
Latte 1/2 lt
Tuorli d’uova 5
Zucchero 85 gr
Amido 30 gr
Farina di riso 10 gr
Stecca di vaniglia 1
Glassa ingredienti
Cioccolato fondente 150 gr
Latte 100 gr
Miele 30 gr
Eclairs preparazione
Innanzitutto cominciare con preparare la crema pasticcera, in un pentolino versiamo il latte e i semini della vaniglia, appena giunge al bollore spegnere e lasciare in infusione per circa 15 minuti. Intanto prepariamo i tuorli in una ciotola, aggiungiamo lo zucchero e cominciamo a montare; devono risultare chiare e spumose, uniamo anche l’amido e la farina di riso e amalgamiamo bene per 30 secondi. Unire il latte filtrato, dapprima una piccola quantità per sciogliere lo zucchero, poi aggiungere il restante, mettere sul fuoco, portare a leggero bollore mescolando di continuo, fino a che non si addensa. Lasciare intiepidire e unire anche la crema al torroncino, mescolare bene senza fare grumi. Versare in un vassoio e coprire con carta pellicola. Adesso possiamo preparare la pasta bignè per l’esecuzione seguire qui
Leggi anche: Case all’Asta, boom di pignoramenti immobiliari per il Covid-19: + 63% nel secondo semestre 2020
Una volta pronta mettere in un cassa-poche con bocchetta stella e formare l’eclair; premendo l’impasto in lunghezza per 5/6 cm. Infornare in forno caldo prima a 220°per 20 minuti e poi a 180°per altri 15 con sportello a spiffero; inserendo un cucchiaio di legno nella porta, ovviamente la cottura dipende anche dal proprio forno.
Una volta raffreddato il tutto passiamo a farcire, fare un piccolo taglio in lungo e riempire di crema, con l’aiuto di una sacca-poche. Quando tutti sono riempiti, copriamo e mettiamo in frigo, intanto prepariamo la glassa. In un pentolino mettere il latte e il miele, quando si scioglie aggiungere il cioccolato tagliato in pezzi, mescolando bene togliere da fuoco, lasciare intiepidire qualche minuto, glassare gli eclairs uno alla volta immergendo la parte superiore nella glassa.Guarda anche: Torta caprese, ricetta originale
Potrebbe interessarti: Superbonus 110%, scadenza sconto in fattura o cessione del credito prorogata al 31 marzo