Fagotti di carne ripieni di funghi e fontina
Fagotti di morbide fettine di carne, ripieni di funghi e fontina, una ricetta appetitosa e golosa. Un’idea diversa e succulenta di preparare la carne
Fagotti di carne con funghi e fontina; secondo piatto appetitoso. Tenere fettine di carne, ripiene con funghi trifolati e fontina, chiusi a fagotto. Poi cotti in padella con olio e burro e infine serviti con una salsina fatta dai funghi stessi.
Fagotti di carne ripieni di funghi e fontina
Un secondo piatto appetitoso e diverso dalla solita fetta di carne. Un’idea golosa da preparare e portare in tavola, in occasione di un pranzo, importante oppure informale, ma adatto anche solo per una cena. I fagotti di carne sono di facile e veloce preparazione, poi i funghi aggiungono un sapore irresistibile al piatto. Con questo piatto farete sicuramente felici gli amanti dei funghi, andiamo a vedere cosa occorre e come si fa.
Ingredienti
- Fettine di carne per scaloppine 3
- Funghi champignon 500 gr
- Aglio 1
- Prezzemolo 1 ciuffo
- Fontina q.b
- Sale
- Pepe
- Vino bianco mezzo bicchiere
- Marsala mezzo bicchiere
- Burro 1 noce
- Farina q.b
- Infine stuzzicadenti per chiudere i fagotti
Ecco come preparare i fagotti
Iniziate con pulire i funghi, eliminando la parte del gambo con il terreno. Poi lavateli velocemente e tagliateli in fettine. In una padella mettete l’aglio, con l’olio e fate soffriggere. Unite i funghi e fate appassire, quando l’acqua di vegetazione si asciuga versate il vino bianco e fatelo sfumare. Aggiungete il sale e il prezzemolo tagliato e portate a cottura e, spegnete. Adesso prendete le fettine di carne salatele leggermente unite anche il pepe, distribuite uno o due cucchiai di funghi, ancora qualche ciuffo di prezzemolo e la fontina tagliata in cubetti. Chiudeteli a metà e sigillateli con stuzzicadenti.
Leggi anche: Pensioni, con i fondi integrativi fino a 10 anni di anticipo: ma il sistema fatica a decollare
Infarinateli in ogni parte e, nella stessa padella di cottura dei funghi, aggiungete un po’ d’olio e una noce di burro, appena si scioglie adagiate i fagotti e fateli rosolare in entrambi i lati, rigirandoli più volte. Quando sono rosolati versate il marsala e fate cuocere, intanto mettete un paio di cucchiai di funghi, in un boccale e con un mixer a immersione, tritate aggiungendo una tazzina d’acqua calda e qualche cucchiaio di fondo di cottura dei fagotti. Fate insaporire solo un attimo e spegnete il fuoco. In un piatto di portata mettete prima la crema di funghi, poi adagiate i fagotti di carne. Infine accompagnate con i restanti funghi. Guarda anche: Scaloppine con i funghi, secondo classico; ricetta facile