Fagottini rustici con speck e provola antipasto sfizioso
I fagottini rustici con speck e provola: antipasto sfizioso e goloso adatto a ogni occasione ricetta semplice e facile da fare, occorrono pochi minuti
I fagottini rustici; un’idea sfiziosa per un antipasto o anche per aperitivo, sono fatti di pasta sfoglia ripieni di speck e provola. Una ricetta semplice per di più facile, occorrono pochi minuti per farli e da quanto sono golosi; spariscono in un nano secondo, per questo vi consiglio di farne tanti. Seguitemi che vediamo come si fanno i fagottini.
Fagottini rustici ingredienti
Pasta sfoglia 1 rotolo
Speck 100 gr
Provola 100 gr
Paprika q.b
Latte per spennellare
Semi di papavero q.b
Semi di sesamo q.b
Inoltre occorre un mixer
Preparazione
Per preparare i fagottini dobbiamo iniziare con tritare lo speck e la provola con l’aiuto di un mixer. Srotolare la pasta sfoglia e farciamo dal lato corto distribuendo un po’ di farcia per 5/6 cm, poi aggiungere un po’ di paprika e piegare a metà coprendo la farcia. Prima di ripiegare ancora fare dei tagli trasversali ogni 2 cm, come da foto aggiunta, spennellare con un po’ d’acqua e chiudere il fagottino.
Tagliare in pezzi di 4/5 cm, continuare così fino a esaurimento ingredienti; ossia sfoglia e ripieno. Disporre in teglia coperta da carta forno, spennellare i fagottini rustici con latte e cospargere con i semini di papavero e sesamo.
Infornare i fagottini rustici a 220 ° per 15 minuti o comunque fino a doratura. Servire caldi ma sono ottimi anche freddi sempre se vi avanzano. Vedi anche: Girelle di pasta sfoglia farcite con prosciutto e zucchine
Leggi anche: Pace fiscale 2021, il governo punta al decreto Sostegno: dalla proroga della rottamazione ter al saldo e stralcio, fino alla cancellazione dei debiti da 5mila euro