Gelato alla vaniglia con fichi caramellati
Ricetta di gelato fatto in casa, morbido e cremoso come quello artigianale.
Il gelato l’alimento più amato da grandi e piccini, il dolce più consumato nella bella stagione, infatti gustare una bella e buona coppetta di gelato rinfresca tanto. Il gelato fatto in casa con ingredienti freschi e senza conservanti si può fare con o senza gelatiera, i metodi sono diversi, fatto a mano è più semplice e veloce utilizzando panna, latte e aromi però c’è molta differenza con un gelato mantecato in gelatiera e utilizzando gli ingredienti giusti.
Per ottenere un buon gelato simile o addirittura meglio delle gelaterie artigianali, bisogna miscelare ingredienti liquidi, quali panna e latte con quelli solidi quali zucchero, polveri e zuccheri alternativi usati in gelateria; pastorizzare a 85°, raffreddare, maturare come si fa per gli impasti di pizza; e mantecare.
Quindi occorre il destrosio che è uno zucchero derivante dal mais; e che evita la formazione di cristalli di ghiaccio la farina di semi di carrube che è un addensante naturale che dona un aspetto vellutato, adatta anche ad addensare salse, il latte in polvere serve a dare cremosità e volume.
Gelato alla vaniglia con fichi caramellati
Ho ricevuto dei fichi in dono visto che erano abbastanza maturi andavano consumati in fretta, a me piacciono tanto, ma essendo l’unica a mangiarli,ho dovuto smaltirli in altro modo. Ho fatto un dolce e dei biscotti; ma ce n’erano ancora, così ho pensato di fare un gelato, ma leggendo su vari siti non mi ha convinto poiché si diceva che veniva amaro, allora ho pensato di fare un gelato dal gusto neutro e di caramellare i fichi.
Leggi anche: Naspi pagamento Inps di gennaio 2021: che giorno arriva la disoccupazione
Gelato alla vaniglia: Ingredienti per circa 600-700 gr di gelato
Ricetta presa dal blog cookaround
500 gr di latte intero
100 gr di panna fresca
120 gr di zucchero
25 gr di destrosio
25 gr di latte in polvere
5 gr di farina di semi di carrube
1 bacca di vaniglia
1 pizzico di sale.
Fichi caramellati:
500 gr di fichi
50 gr di zucchero di canna
50 gr d’acqua
1 cucchiaino di vaniglia
Attrezzature:
Pentolino
Fruste
Mixer
Termometro da cucina
Vaschetta contenitore
Preparazione:
Per prima cosa pesare tutti gli ingredienti, latte e panna vanno riscaldati sul fuoco con l’aggiunta dei semini della bacca più la bacca intera e il pizzico di sale. Appena sfiora il bollore spegnere, togliere la bacca intera e aggiungere gli ingredienti solidi (zucchero, destrosio, latte in polvere e farina di semi di carrube), mescolare velocemente per sciogliere la farina senza far formare grumi e riportare sul fuoco basso, portare a 85°, verificando con un termometro, per 2 Min.
Adesso dobbiamo fare raffreddare velocemente la miscela ottenuta aiutandosi con una ciotola con del ghiaccio. Appena si raffredda mixare il composto per 5-6 minuti, con un mixer ad immersione. Mettere in un contenitore chiuso in frigo a maturare per 6 ore o per la notte. Intanto che il composto matura in frigo, prepariamo i fichi caramellati, lavarli velocemente e tagliarli a spicchi tenendo la buccia. Mettere in un tegame con lo zucchero l’acqua e la vaniglia far cuocere lentamente fino a completo assorbimento del liquido di cottura, mettere in una ciotola a raffreddare.
Trascorso il tempo mettiamo a mantecare in gelatiera per circa 30-40 minuti fino a che diventa un composto sodo e compatto, negli ultimi minuti versare la metà dei fichi caramellati per fare la variegatura tenendo alcuni da parte per la decorazione. Versare in una vaschetta contenitore con l’aiuto di una spatola e mettere in freezer per almeno mezz’ora prima di consumare.
Potrebbe interessarti: Bonus Bici e monopattino 2020: come funziona e quando arrivano i soldi, da oggi 14 gennaio 2021 ripartono le richieste di rimborso
Consigli e accorgimenti:
Dato il caldo di quest’estate per accelerare le fasi di raffreddamento, ho tenuto mixer e contenitore in freezer prima di procedere. Anche quando la gelatiera manteca il gelato tengo la vaschetta in freezer così il gelato non si scioglie.
Graffette o Bombe fritte farcite, ricetta semplice e gustosa