Gelato allo yogurt fatto in casa, senza gelatiera
Ecco come fare il gelato in casa senza gelatiera e con pochi ingredienti: gelato allo yogurt leggero e delizioso
Gelato allo yogurt, facile da fare senza l’utilizzo della gelatiera. Gli ingredienti sono pochi e anche facilmente reperibili, inoltre non c’è bisogno di particolare bravura per farlo. Un gelato adatto a tutti, poi è goloso e leggero. Una ricetta adatta a tutti, occorrono cinque minuti per la preparazione della miscela del gelato. Poi con il metodo che tra poco andrò a spiegarvi, si ottiene un buon gelato senza gelatiera e questo è un vantaggio per chi non la possiede. L’unica nota dolente è di ricordarsi di mixarlo spesso, per renderlo cremoso.
Gelato allo yogurt, fatto in casa senza gelatiera.
Il gelato allo yogurt, oltre a essere buono e leggero è un’ottima base per creare altri gusti. Si può spaziare e rendere felici tutti in famiglia, facendo delle variegature con frutta sciroppata e topping al cioccolato o caramello. Ci si può anche divertire con le decorazioni, utilizzando granella o scaglie di mandorle oppure nocciole e pistacchi. Vediamo la ricetta
Ingredienti
- Yogurt 500 gr
- Latte 200 gr
- Panna fresca 200 gr
- Zucchero 140
- Miele 35 gr
Preparazione: gelato allo yogurt
Mettete il latte, la panna, lo zucchero e il miele, in una pentola sul fuoco e portate quasi al bollore. Togliete dal fuoco, fate intiepidire e aggiungete lo yogurt, mescolate e lasciate raffreddare.
Leggi anche: Assegno unico, il governo riduce i fondi
Tenete in freezer, quando vorrete gustarlo, potete servirlo al naturale; oppure fare le variegature che più preferite, con sciroppo d’amarene, oppure con un topping al cioccolato. Mettete sul fondo di una coppetta, un po’ di sciroppo di amarena, poi due palline di gelato. Alternate sciroppo e gelato, infine mettete anche qualche amarena per decorazione. Potrebbe interessarti anche: Gelato alla vaniglia con fichi caramellati