Graffette o Bombe fritte farcite, ricetta semplice e gustosa
Un impasto unico, morbido e soffice per fare delle deliziose graffette o bombette farcite a piacere; è il dolce perfetto per la pausa caffè o per la colazione.
Quante volte veniamo attratti da bombe e graffette nelle vetrine dei bar, stuzzicando la nostra voglia di dolce; perché non prepararle noi stessi con ingredienti sicuramente freschi e genuini? Perché le cose fatte in casa sono da sempre sinonimo di bontà, leggerezza e sicurezza. Queste bombe le ho fatte con un impasto che mia madre mi ha insegnato, è una ricetta di ciambelle con patate, di una sofficità unica e facile da fare.
Bombe o graffette ricetta
Ingredienti:
500 gr di farina
700 gr di patate bollite e schiacciate
100 gr di burro
4 uova
2 cucchiai di zucchero
1 cucchiaino di estratto di vaniglia.
4-5 gr di lievito di birra secco
Olio di arachidi per la frittura
Zucchero semolato
Zucchero a velo
Marmellata q.b.
Nutella q.b
Termometro per la temperatura dell’olio.
Preparazione
Innanzitutto per fare queste bombe soffici bisogna bollire e schiacciare le patate, questa operazione si può fare anche la sera prima, in modo da avere delle patate asciutte.
Per questo impasto possiamo usare una planetaria ma va bene anche a mano. Disponiamo la farina a fontana su una spianatoia o anche nella ciotola della planetaria, aggiungiamo le patate, il lievito( la quantità usata è per avere una lievitazione più lenta, volendo si può usare l’intera bustina di lievito), lo zucchero e le uova cominciamo ad impastare, aggiungiamo anche l’estratto di vaniglia, in mancanza si può usare anche del liquore dolce.
Leggi anche: Assegno sociale 2022: i motivi che portano allo stop dei pagamenti
Appena l’impasto si forma aggiungiamo il burro un pezzetto alla volta, formiamo una palla e mettiamo a lievitare coperto; io l’ho lasciato nella ciotola della planetaria, al raddoppio ho ripreso l’impasto e formato le bombe, con un cucchiaio ho prelevato un po’ di impasto e l’ho pirlato dando la forma di un piccolo panino, per le graffette invece ho arrotolato in un rotolino come per fare gli gnocchi e l’ho chiuso a ciambella. Disporre distanziati fra loro su un tavolo, coperto da canovaccio per un’ora e mezza.
Preparare l’olio abbondante circa 500-600 gr deve coprire le bombe, in padella e portare alla temperatura di 170° e friggere. Preparare intanto un piatto con zucchero semolato e zucchero a velo miscelato insieme, passare le ciambelle in tutti i lati e adagiare in vassoio. Per le bombe facciamo un taglietto laterale e farciamo a piacere di marmellata o Nutella con una saccapoche e completiamo con zucchero a velo.
Pan brioche a corona, morbido e soffice, ottimo per tramezzini farciti