Le zeppole al cacao al forno, ricetta facile e deliziosa
Le zeppole al cacao, una variante, deliziosa e delicata, di quella classica, farcite con crema al cioccolato, adatte per qualsiasi ricorrenza e occasione.
Le zeppole al cacao, sono la versione al cioccolato di quella classica. Le zeppole sono fatte di pasta choux, come i bignè; un dolce delicato, delizioso, fragrante e inoltre farcito, buono in qualsiasi momento e occasione. Le zeppole al cacao sono veramente deliziose, poi farcite con crema al cioccolato che le addolcisce; smorzando l’amaro del cacao presente nell’impasto. Ecco la mia versione; gli ingredienti e come farle.
Le zeppole al cacao
Ingredienti per circa 12 pezzi
Acqua 250 gr
Farina 120 gr
Cacao amaro 30 gr
Burro 100 gr
Uova 3-4 uova
Sale un pizzico
Zucchero 5 gr
Farcitura
Latte 400 gr
Bacca di vaniglia
Fecola 1 cucchiaio
Zucchero 1 cucchiaio
Crema di nocciole 3-4 cucchiai
Per decorare
Amarene q.b
Gocce di cioccolato q.b
Zucchero a velo
Preparazione della crema al cioccolato
Innanzitutto preparare la crema per la farcitura, in un pentolino mettere il latte, con la bacca di vaniglia, portare a bollore e poi spegnere il fuoco, lasciare in infusione per 15 minuti. Intanto in un’altra pentola con fondo spesso, preparare e miscelare la fecola con lo zucchero, aggiungere il latte filtrato dalla bacca, poco alla volta per evitare il formarsi dei grumi. Accendere il fuoco e far addensare mescolando spesso ci vogliono 5 minuti, dopodiché unire i cucchiai di crema spalmabile, amalgamare bene coprire con pellicola e tenere da parte. Questa crema è simile a un budino, volendo si può unire anche della panna montata.
Leggi anche: Bonus vacanze 2021, le novità: proroga con scadenza a fine anno grazie al Milleproroghe
Preparazione delle zeppole
Adesso bisogna preparare le zeppole, per una buona riuscita, i passaggi fondamentali sono; la cottura del roux, che deve essere asciutto e quella in forno e poi anche la giusta quantità di uova, ha la sua importanza poiché dipende dalla grandezza che hanno. In una pentola con fondo spesso, mettere l’acqua con il burro in pezzetti, il sale e lo zucchero. Quando giunge il bollore, spegnere e versare tutta la farina setacciata insieme al cacao, mescolare facendola assorbire per bene. Riaccendere il fuoco e far cuocere qualche minuto fino a quando, non si forma una patina sul fondo, allora il roux è pronto. Versare in un piatto o vassoio basso, per far raffreddare velocemente, quando la temperatura scende sui 30-40° si possono aggiungere le uova.
Versare il composto in una ciotola o anche quella della planetaria, aggiungere un uovo alla volta, facendo assorbire il precedente. Prima d’inserire l’ultimo uovo controllare l’impasto, se è ancora sostenuto; aggiungere il quarto uovo, facendo in questo modo. Romperlo e sbatterlo in un piatto e versarlo un po’ per volta, facendo assorbire e controllando con una spatola: se alzando il composto e scende lentamente è pronto. Alla fine ho usato 3 uova e mezzo.
Cottura e farcitura zeppole al cacao
Mettere in una sacca-poche, con bocchetta a stella, intanto preriscaldare il forno a 220°. In una teglia munita di tappetino di silicone, oppure con carta forno o semplicemente leggermente imburrata, formare le zeppole, facendo due giri uno sull’altro. Infornare sul secondo ripiano, in modalità statica per 20 minuti, trascorso il tempo, passare alla funzione ventilata a 170° per 10 minuti, dopodiché aprire un po’ lo sportello del forno mettendo un cucchiaio di legno, in un angolo della porta, per altri 5/10 minuti. Sfornare e far raffreddare, poi tagliarle a metà farcirle e decorarle di crema usando la sacca-poche, finire con amarena o gocce di cioccolato, decorare inoltre con zucchero a velo. Guarda anche: Eclairs farciti di crema torroncino, con glassa al cioccolato
Potrebbe interessarti: Pensioni anticipate per lavoratori precoci: entro oggi 1° marzo 2021 la domanda per la certificazione dei requisiti