Limoncello: la ricetta di nonna Franca
Un limoncello fatto in casa come pochi se sono mai assaggiati.
Il limoncello non è tutto uguale, soprattutto se confrontate quello fatto in casa con quello acquistato al supermercato. Io sono abituata da sempre a gustare quello che prepara mia madre e devo dire che non ne ho mai trovato uno che reggesse al confronto.
Ingredienti:
6 limoni non trattati
mezzo litro di alcool
1 litro di acqua distillata
750 grammi di zucchero
Procedimento
Sbucciare i limoni avendo cura di togliere, della buccia, solo la parte gialla e non quella bianca che rimane amare. Le bucce dei limoni andranno, poi, messe a macerare nell’alcool per 15 giorni, avendo cura, almeno una volta al giorno di agitarle e muoverle un pò senza aprire il barattolo in cui sono chiuse.
Trascorsi i 15 giorni preparare uno sciroppo con l’acqua distillata e lo zucchero a fuoco lento mescolando di tanto in tanto. Lasciare raffreddare lo sciroppo e quindi aggiungere l’acool con le bucce dei limoni. Lasciare il tutto in ammollo nel tegame almeno per una notte e poi filtrare lentamente e imbottigliare. Vi assicuro che il risultato sarà spettacolare, soprattutto se gustato molto molto freddo.