Linguine alle vongole e calamari in bianco, ricetta per 8 persone
Linguine alle vongole e calamari in bianco, un piatto che riscuote un grande successo a tavola con amici o parenti: ecco la ricetta completa.
Linguine alle vongole e calamari in bianco, un piatto che riscuote un grande successo a tavola con amici o parenti. Facile da preparare, oggi vi propongo questa nuova ricetta per otto persone. Potete rimodulare le dosi a seconda del numero di persone: ecco la ricetta completa.
Linguine alle vongole e calamari in bianco: ingredienti
Ingredienti per 8 persone:
- 1 kg di calamari
- 2 dl di aglio
- 1,250 kg di vongole o lupini
- 1 foglia di alloro
- 1 1/2 l di acqua
- 600 gr di linguine
- 4 spicchi d’aglio
- 1 kg di gamberetti
- 1 pezzetto di cipolla
- 1 rametto di dragoncello
- 1 bicchiere di vino bianco secco
- sale e pepe q. b.
Preparazione
Pulite i calamari, tagliateli a pezzi e fateli cuocere, coperti e a fuoco basso, con uno spicchio d’aglio e 75 grammi di olio. Sgusciate i gamberetti crudi, tenete a parte le code e conservate i gusci.
Dopo aver fatto rosolare in un tegame largo e basso una spicchio d’aglio con 75 grammi di olio, aggiungete le vongole e toglietele dal fuoco man mano che si aprono. Conservate il loro guscio e sgusciatele.
Fate bollire le conchiglie vuote e i gusci dei gamberi per un quarto d’ora insieme a un bicchiere di vino, un litro e mezzo di acqua, un pezzetto di cipolla, una foglia di alloro, un pizzico di dragoncello e un rametto di prezzemolo. Non mettete sale.
Passate il brodo attraverso un colino a tela fitta, bagnata e strizzata, ed eliminate gusci e conchiglie dopo averli scolati. Passate anche il brodo uscito dalle vongole e conservatelo.
Mettete in una casseruola tre cucchiai di olio e uno spicchio d’aglio, del prezzemolo tritato e il pepe macinato al momento. Aggiungete le vongole e un bicchiere del loro brodo e fatele bollire per 10 minuti. Ai calamari aggiungete i gamberetti e lasciate cuocere altri 5 minuti. Se i gamberi sono piuttosto grandi, dopo averli cotti tagliateli in due o tre pezzetti, unendoli poi nuovamente alle vongole.
Spezzettate i calamari, metteteli in un frullatore elettrico, bagnandoli con il brodo di gamberi necessario per ottenere una crema quasi liquida che verserete nel tegame delle vongole e dei gamberi.
Aggiungete prezzemolo tritato e pepe e verificate il sale. Riscaldate il brodo avanzato. Cuocete le linguine al dente, scolatele, conditele con parte della salsa e rigiratele per qualche minuto tenendole a fuoco basso. Qualora non fossero scivolose, aggiungete altro brodo di gamberi.
In tavola portate, in una salsiera ben calda, il resto della salsa e dei molluschi.
Calamarata con polpo al profumo di limone: ricetta per 4 persone