Melanzane farcite con prosciutto e provola
Melanzane farcite e servite come secondo piatto, buone in un pranzo completo ma anche per cena accompagnate da un’insalata mista.
Le melanzane farcite sono un’altra bella idea per mangiare le melanzane, che in questo periodo vanno ancora per la maggiore; è una ricetta svuota dispensa perché possiamo utilizzare ciò che abbiamo in casa o in frigo che va consumato. Ho preferito impanarle da crude, così che in frittura non hanno preso olio, però si possono anche cucinare prima nessuno lo vieta, magari arrostite per un risultato più leggero. Andiamo a scoprire gli ingredienti per circa 12 pezzi.
Melanzane farcite con prosciutto e provola ingredienti
3-4 melanzane
Prosciutto q.b.
Provola o scamorza q.b.
2-3 uova
Farina q.b
Pangrattato q.b
Sale
Pepe
Prezzemolo tritato secco
Aglio in polvere
Olio extravergine d’oliva
Olio di semi di arachidi
Preparazione
Lavare, sbucciare e tagliare a fette di 1 cm le melanzane, e tenerle da parte mentre prepariamo il prosciutto e la provola. Io non le ho messe sotto sale, ma se si preferisce; cospargere di poco sale e tenerle per circa 1 ora dopodiché asciugarle con un po’ di scottex. Prendere una fetta alla volta adagiare nel piatto con la farina stendere un po’ di prosciutto e provola su una metà della fetta, piegare e infarinare bene tutti i lati.
Leggi anche: Riforma pensioni 2023: cosa succederà e chi rischia di più
Quando tutte le melanzane sono farcite e infarinate, passarle nell’uovo sbattuto con sale e pepe. Intanto prepariamo anche un piatto con pangrattato, prezzemolo e aglio in polvere mescolare bene. Passare le melanzane nel pangrattato aromatizzato schiacciando bene da entrambi i lati un paio di volte. In una padella mettiamo olio extravergine d’oliva e olio di semi di arachide circa un dito, appena giunge a temperatura immergiamo le melanzane facendole dorare da entrambi i lati. Servire, sono buone sia calde che fredde.
Leggi anche: Crocchè fatta in casa, la vera ricetta napoletana