Melanzane tonde ripiene di pasta alla Norma
Melanzane tonde ripiene di pasta alla Norma: ecco un modo originale di portare in tavola la pasta alla Norma piatto della tradizione siciliana.
La pasta alla Norma è un piatto della tradizione italiana; di origini siciliane. Un sugo fatto di pomodori con aggiunta di melanzane fritte e ricotta, rivisitata in un’idea sfiziosa e originale. Non bisogna fare altro che svuotare le melanzane e riempirle di pasta condita con melanzane, pomodoro, fiordilatte e ricotta. Andiamo a vedere cosa occorre e come preparare questo piatto veramente gustoso.
Melanzane ripiene di pasta alla Norma: ingredienti
2 melanzane tonde abbastanza grandi
250 gr di pasta tipo maccheroni
300 gr di sugo di pomodoro
100 gr di fiordilatte e provola in uguale misura
Formaggi misti
Pepe
Sale
Olio extravergine d’oliva
Ricotta q.b.
2 spicchi d’aglio
Preparazione
Iniziamo con lavare e asciugare le melanzane, tagliare il gambo e svuotare aiutandoci con un coltello e un cucchiaio. Salare l’interno e capovolgere per facilitare la fuoriuscita dell’acqua di vegetazione. Intanto in una padella mettiamo olio e uno spicchio d’aglio e facciamo rosolare la polpa di melanzane tagliata e cubetti.
Appena pronta togliamo dal fuoco e teniamo da parte. Prepariamo il sugo, ho usato i pomodorini freschi che ho lavato tagliati a spicchi e fatti appassire in un soffritto di olio e spicchio d’aglio, appena si è asciugato il liquido di cottura; ho passato al passaverdure.
Leggi anche: Reddito di emergenza (REM Inps): giorni decisivi per gli ultimi pagamenti di gennaio 2021, in attesa del Decreto Ristori 5
Adesso ci dedichiamo alla pasta; mettiamo a bollire l’acqua per la pasta e accendiamo il forno, nel frattempo che la pasta cuoce passiamo le melanzane svuotate in forno per 10 minuti.
Ho scelto dei maccheroni ziti arrotolati perché non tanto grandi, ma volendo possono andare bene anche pennette. Scolare la pasta al dente e versare nella polpa di melanzane aggiungere il sugo di pomodoro, i formaggi misti e il pepe, amalgamare bene il tutto e riempire con un cucchiaio le melanzane a metà; aggiungere una metà dei cubetti di provola e fiordilatte, coprire con la restante pasta e ancora fiordilatte e provola, completare con 2-3 cucchiaini di ricotta.
Condire con un filo d’olio, infornare in forno ormai caldo per circa 30 minuti a 250°.
Ti potrebbe interessare anche: Involtini di melanzane, ricetta per 4 persone, facile e gustosa