Paccheri con calamari cozze e gamberi, ricetta facile per 5 persone
Paccheri con calamari cozze e gamberi, un primo piatto di pesce, classico della dieta mediterranea, ricetta facile per 5 persone
Il pesce in qualsiasi modo si prepara o si abbina è sempre gradito. Questo piatto l’ho preparato un po’ di tempo fa’; durante una gita in una zona di mare,dove non puoi non approfittare e comprare del pesce fresco, almeno si ha la sicurezza di ciò che si compra. Questa ricetta è facile da eseguire anche se ci sono vari passaggi, una volta pulito il pesce e le cozze che sono quelle che portano via più tempo; anche se ho il mio aiutante in questo, mio marito lo sa che se vuole le cozze le deve pulire. Ma torniamo alla ricetta una volta pulito il tutto occorre circa 30 minuti di cottura, dal momento in cui cominciamo a preparare il sughetto possiamo mettere sul fuoco anche la pentola per la pasta. Andiamo agli ingredienti e alla preparazione.
Paccheri con calamari cozze e gamberi, ingredienti per 5 persone
500 gr di paccheri
1 kg di cozze
250 gr di pelati di pomodoro
2 calamari
10 gamberi
Vino bianco q.b
Olio extravergine
Aglio
Sale
Peperoncino q.b
Preparazione
Innanzitutto puliamo e laviamo accuratamente le cozze, mettiamole in pentola coperta a fuoco basso e facciamole aprire. Intanto puliamo laviamo e tagliamo i calamari; laviamo anche i gamberi. In una padella mettiamo olio e aglio aggiungiamo i calamari e facciamo soffriggere, aggiungiamo il vino e facciamo evaporare, aggiungere anche i pelati e un po’ di sale, copriamo e facciamo cuocere, nel frattempo che il sughetto si cuoce sgusciamo le cozze lasciando qualcuna intera o a metà. A questo punto aggiungiamo al sugo le cozze e la loro acqua filtrata, aggiungiamo i gamberi puliti dal guscio lasciando intatta la testa lasciamo cuocere coperto pochi minuti, giusto il tempo che i gamberi diventano bianchi. Nel frattempo abbiamo anche cucinato la pasta al dente, scolare e aggiungere al sughetto amalgamando bene a fiamma vivace se occorre aggiungiamo un po’ d’acqua delle cozze che abbiamo tenuto da parte. Completiamo il piatto con peperoncino; e se piace un po’ di prezzemolo o rucoletta.
Leggi anche: Riforma pensioni 2023: cosa succederà e chi rischia di più
Spaghetti cozze e gamberi, un primo piatto leggero e gustoso