Panettone ripieno di gelato con glassa al cioccolato
Il panettone ripieno di gelato, buono e goloso in realtà un connubio perfetto, poiché il gelato si gusta bene anche d’inverno
Il panettone ripieno di gelato, buono nonché goloso. Le feste sono appena passate e il panettone è il dolce che va per la maggiore nel periodo natalizio; può capitare infatti che ne avanza qualcuno. Perché non consumarlo ripieno di gelato? È vero che non siamo nella stagione adatta ma il gelato si gusta bene anche d’inverno e poi con il panettone il connubio è perfetto. Cosa occorre? Un panettone classico e del gelato con il gusto che si preferisce, se poi è artigianale ancora meglio; il mio è fatto in casa. Andiamo alla ricetta.
Panettone ripieno di gelato ingredienti
Panettone classico con gocce di cioccolato
Gelato al torroncino 300 gr
Gelato alla nocciola 300 gr
Cioccolato fondente 100 gr
Burro di cacao 20 gr
Torroncini per decorazione
Preparazione
La prima cosa da fare è svuotare il panettone, tagliare la calotta superiore, appena sopra lo stampo di carta. Con un coltello grande che arrivi fino quasi al fondo del panettone tagliamo in modo circolare, partendo da 2 cm dal bordo. Aiutandoci sempre con il coltello svuotiamolo completamente, prestando attenzione a non farlo rompere, poi teniamo tutto da parte.
Leggi anche: Assegno sociale 2022: i motivi che portano allo stop dei pagamenti
In una ciotola posta a bagnomaria, versiamo il cioccolato in pezzi con il burro di cacao e facciamo sciogliere, togliere dal fuoco mescolando continuamente per far raffreddare un po’.